Riforma della giustizia: Gherardo Colombo ospite a Varallo Pombia per le serate informative

L'appuntamento con Colombo è fissato per sabato 22, quello con Ruggerone e Brustia per venerdì 28

Riforma della giustizia: Gherardo Colombo ospite a Varallo Pombia per le serate informative

Sono due le serate informative organizzate dal Comune di Varallo Pombia sul tema della riforma della giustizia. E gli ospiti invitati sono di tutto rispetto: il celeberrimo ex magistrato del pool di Mani Pulite, Gherardo Colombo, Giulia Ruggerone, avvocato e presidente dell’Ordine degli avvocati novaresi e l’avvocato penalista, già presidente della Camera Penale di Novara, Alessandro Brustia.

Due serate sulla riforma della giustizia

In previsione del referendum confermativo dedicato alla riforma della giustizia, il Comune di Varallo Pombia organizza due incontri per accompagnare i cittadini nella comprensione della riforma e delle sue possibili implicazioni, approfondendo le ragioni del sì e del no. Ogni appuntamento si svolgerà presso l’atrio della scuola secondaria di primo grado “Don G. Rossi”, alle 21, con la moderazione del giornalista Luca Galuppini.

Il primo ospite sarà Gherardo Colombo

Il primo appuntamento in programma è fissato per sabato 22 novembre. L’ospite sarà il giurista ed ex magistrato, noto per aver indagato sui più grandi misteri e scandali italiani, Gherardo Colombo. All’evento parteciperanno anche alcuni giovani magistrati in tirocinio. A Colombo sarà affidato il compito di sostenere le ragioni del no al referendum confermativo sulla riforma della giustizia.

Il secondo appuntamento è con gli avvocati Ruggerone e Brustia

A sostenere le ragioni del si in vista della consultazione referendaria che con ogni probabilità si terrà nella prossima primavera, saranno invece gli avvocati Giulia Ruggerone Alessandro Brustia, rispettivamente presidente dell’Ordine degli avvocati novaresi ed ex presidente della Camera Penale di Novara.

Per facilitare la partecipazione agli eventi il Comune consiglia di utilizzare i parcheggi di piazzale Priuli e di piazza Risorgimento.