L’associazione “Vivere Baveno” esprime la propria soddisfazione per le riparazioni effettuate nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale sui cancelli dell’area cani della frazione Oltrefiume.
La segnalazione di “Vivere Baveno”
Prosegue l’operato dell’Associazione “Vivere Baveno”, che negli ultimi giorni ha conseguito nuovi risultati concreti e positivi a favore della comunità locale. Dopo aver segnalato al Comune il cattivo funzionamento dei due cancelli dell’area cani di via Lavarini a Oltrefiume e la mancanza di un trave sul ponticello che da via Cavalli conduce proprio alla zona di sgambamento, l’Amministrazione è intervenuta per sistemare tutti i manufatti.

La gratitudine dei volontari dell’associazione
A renderlo noto è il fondatore e presidente di Vivere Baveno, Johnny Tonetti, che in un comunicato ha dichiarato: “Ringrazio tutte le persone che, dimostrando in questo modo l’amore che hanno nei confronti della loro città, continuano a sollecitare l’Associazione inviando segnalazioni in merito alle tante problematiche esistenti. In questo caso – sottolinea Tonetti – si trattava di aggiustare i cancelli dell’area dedicata allo sgambamento che consente ai proprietari di far muovere liberamente i loro cani e il ponticello dell’ex residenza Mussi. Parliamo, magari, di piccoli risultati – rimarca il presidente di Vivere Baveno – di opere di modesta entità, ma che sono segno tangibile del fatto che i bavenesi sono tornati ad occuparsi attivamente della loro città e che vogliono migliorarla e renderla più efficiente e manutenuta in ogni suo aspetto”.
Il sodalizio prosegue nella sua opera
“Noi dal lato nostro non ci fermiamo – conclude la nota – perché i risultati ottenuti fino ad oggi evidenziano come il modo di procedere venga ritenuto corretto, trovando consensi un po’ ovunque”. A supportare le azioni di “Vivere Baveno” vi sono ora anche i primi fondi ottenuti grazie al tesseramento 2026 che è iniziato soltanto da qualche giorno e che prosegue.