Cambio di direzione al Centro Enaip di Arona: Elena Donna raccoglie il testimone da Luisa Bagna, portando con sé un’esperienza pluriennale nel campo dell’educazione, dell’orientamento e delle politiche attive del lavoro.
Enaip Arona
Laureata in Scienze dell’Educazione all’Università degli Studi di Torino, con un Master in Mediazione Familiare e Gestione positiva del conflitto in ambito familiare e scolastico, Elena Donna ha maturato un percorso professionale articolato e coerente con i valori che da sempre ispirano la missione di Enaip Piemonte.
Per dieci anni ha operato nei Servizi Sociali Territoriali, a cui si sono aggiunti dieci anni di libera professione nel settore dell’orientamento scolastico e professionale presso Centri per l’Impiego e Assessorati all’Istruzione Provinciali. Negli ultimi cinque anni ha ricoperto il ruolo di Business Development Manager nel settore delle Politiche attive del lavoro per Randstad Italia S.p.A., con responsabilità su cinque regioni del Nord Italia: Piemonte, Lombardia, Toscana, Liguria e Valle d’Aosta.
Alla domanda su cosa l’abbia spinta ad accettare questo nuovo incarico, Elena Donna risponde:
“Credo profondamente nei valori sociali ed educativi che Enaip Piemonte promuove da anni nel territorio regionale e ritengo che siano fondamentali per sostenere una cultura consapevole, inclusiva ed evolutiva. L’attenzione alla persona, la conoscenza del mercato del lavoro e la formazione mirata all’occupazione sono strumenti di sostegno concreto ai bisogni dei cittadini e delle aziende”.
E aggiunge: “Il lavoro in Enaip è centrato sulle relazioni e sulla costruzione di reti territoriali, ma anche su competenze tecniche e obiettivi chiari che negli anni hanno portato risultati di grande qualità. Credo fortemente nel ruolo di Enaip per il contrasto all’isolamento e all’emarginazione sociale delle persone più deboli, soprattutto in un momento storico segnato da nuove fragilità e complessità personali e familiari”.
Le attività di Enaip Arona
Il Centro di Arona offre due corsi triennali gratuiti per giovani in obbligo formativo:
-Operatore del benessere – acconciatura, a cui si aggiunge il corso annuale di Tecnico dell’acconciatura, che consente di conseguire il diploma e l’idoneità per l’avvio di un’attività imprenditoriale.
-Operatore ai servizi di promozione e accoglienza – turismo, corso inserito nella sperimentazione di filiera in collaborazione con l’Istituto “Maggia” di Stresa, finalizzata al conseguimento del diploma di maturità.
Enaip Arona è inoltre accreditato ai Servizi al Lavoro e offre ai cittadini disoccupati iscritti al Centro per l’Impiego servizi gratuiti di orientamento, formazione mirata e accompagnamento al lavoro, finanziati dal programma GOL.
Il centro partecipa infine al programma Erasmus, offrendo agli allievi dell’obbligo formativo esperienze di tirocinio all’estero, e collabora con le scuole medie del territorio nell’ambito del progetto Obiettivo Orientamento Piemonte, dedicato al supporto dei ragazzi nella scelta del proprio percorso scolastico e professionale.
Con uno sguardo rivolto al futuro, la nuova direttrice sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e della collaborazione con il territorio:
“Primariamente sento l’esigenza di valorizzare e sostenere il capitale umano del centro attraverso un dialogo e un confronto costante. Il servizio che Enaip offre al territorio va riconosciuto, sostenuto e incentivato: per questo voglio costruire reti e collaborazioni forti con istituzioni e aziende, necessarie per programmazioni integrate e condivise. Il lavoro da fare è molto, ma il valore del team di Arona è la mia forza”.