Una mattinata all’insegna dell’ambiente e della collaborazione quella di sabato 8 novembre a Gozzano, dove si è svolta l’iniziativa “Puliamo insieme Gozzano”, promossa da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale nell’ambito del Contratto di Lago del Cusio.
Pulizia dei sentieri a Gozzano: raccolti 300 chili di rifiuti
Sono stati raccolti oltre 300 chili di rifiuti lungo i sentieri del Lago d’Orta, grazie all’impegno di una quarantina di volontari tra cui i rappresentanti del Comune di Gozzano, gli Alpini della sezione locale, il CAI, Legambiente e naturalmente l’Ecomuseo del Lago d’Orta e del Mottarone.7
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
«Questo è il terzo appuntamento che Confartigianato organizza e che sosteniamo volentieri per sensibilizzare alla cura del territorio — hanno spiegato dall’Ecomuseo — perché anche le piccole azioni di tutti i giorni possono fare la differenza».
Presente anche il vicepresidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, che ha partecipato all’iniziativa e ringraziato i volontari per l’impegno.
Al termine della mattinata, gli Alpini hanno accolto i partecipanti nella loro baita per un pranzo caldo e un brindisi, momento conviviale per celebrare il risultato raggiunto.
La giornata è stata anche l’anteprima della Settimana del Sociale 2025, che proseguirà nei prossimi giorni con altri eventi e iniziative consultabili sul sito www.welfare.it.
Confartigianato ha già annunciato che l’appuntamento si rinnoverà anche il prossimo anno, in un’altra località del Lago d’Orta, per continuare a promuovere la cura e la valorizzazione del territorio.