Novara si prepara a correre – e camminare – per una buona causa. Domani mattina, sabato 8 novembre, torna la “Camminata delle città”, l’iniziativa promossa dall’associazione Cometa (Chirurgia Oncologica Malattie Epatiche e Tumori Addominali) per sostenere la ricerca contro il tumore al pancreas.
Novara corre contro il tumore al pancreas
Un evento, ha sottolineato l’assessore allo Sport Ivan De Grandis, «che consente di lanciare un messaggio di prevenzione: sulle gambe degli atleti corre una importante causa da sostenere». Lo scopo infatti – ha ricordato il presidente dell’associazione, professor Gabriele Panzarasa – «è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e ricordare che a Novara esiste un Centro di eccellenza che si occupa di queste patologie, la cui incidenza è in aumento».
Lo ha confermato il dottor Raffaele Romito, che dirige la Struttura di Chirurgia Generale 2 dell’Aou “Maggiore della carità”:
«Il tumore al pancreas è una forma di neoplasia in crescita e verso la quale non esistono ancora programmi di prevenzione. Spesso infatti la malattia viene diagnostica quando si manifestano i sintomi e quindi è già stata superata la fase iniziale. Secondo le previsioni epidemiologiche, entro il 2030 diventerà la seconda causa di morte per neoplasia, con un’incidenza in crescita anche nelle persone under 60».
Negli anni comunque, grazie alla ricerca «sono stati fatti tanti progressi, che hanno consentito di raddoppiare la percentuale di sopravvivenza dei pazienti».
E anche Novara è protagonista nella ricerca: «All’Aou – ha ricordato Romito – c’è un gruppo di professionisti molto preparati che si occupa di questa patologia».La “Camminata delle città” vuole dunque essere – ancora Romito – «uno strumento per accendere una luce su questa malattia e far capire che si sta lavorando per migliorarne le cure».
L’appuntamento è per sabato mattina: alle 8,30 il ritrovo in piazza Gramsci, con la partenza fissata per le 9,30. Il percorso, di 5 chilometri e adatto a tutti, si snoderà per le vie del centro. Le preiscrizioni si potranno fare al campo di atletica di viale Kennedy o nel negozio “La Fornarina” di Cameri, ma ci si potrà iscrivere anche prima della partenza, allo stand di “Cometa” (quota minima 10 euro). Il ricavato verrà interamente devoluto all’associazione.