Lutto nel mondo del paracadutismo novarese. È scomparso Pietro Cristini, figura storica dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, sezione di Novara, di cui è stato presidente per oltre trent’anni.
Addio a Pietro Cristini, storico presidente dei paracadutisti novaresi
Come raccontano i colleghi sul sito web “Congedati Folgore”, Cristini era considerato il “decano” dei paracadutisti novaresi e un punto di riferimento per intere generazioni. Aveva 87 anni e nella sua lunga carriera aveva totalizzato più di 5.000 lanci, l’ultimo dei quali nel 2021.
Entrato nella Brigata Paracadutisti Folgore nel 1960, era stato insignito del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 1999, riconoscimento al suo impegno e alla sua dedizione.
“Come raccontano” i canali ufficiali dell’associazione, Cristini ha lasciato un segno profondo nella comunità paracadutista per la sua passione, la sua umanità e la sua capacità di unire.
Sui social, numerosi i messaggi di cordoglio:
“Ho avuto l’onore di conoscerlo e di essere per due volte ospite suo e dei cari paracadutisti novaresi. Una persona veramente speciale sotto tutti gli aspetti, compresa una simpatia che il buon Dio dona a pochi. Un pensiero deferente a lui e sentite condoglianze alla famiglia e ai suoi paracadutisti.”
Anche la pagina Folgore Paracadutisti 187° “Vannucci” ha voluto ricordarlo pubblicamente:
“Ha effettuato il suo ultimo lancio il nostro fratello, ex presidente di Novara, cavaliere della Repubblica, istruttore para, il parà Cristini Pietro. Che la terra ti sia lieve.”