Ultimo evento del 2025 per la Pro Loco. Il presidente Flavio Paletti e i volontari hanno organizzato nell’area feste sita accanto alla strada che conduce a Borgo Ticino una castagnata.
Con una tradizionale castagnata d’ottobre la Pro loco di Comignago ha chiuso il calendario eventi 2025
Sabato 11 e domenica 12 ottobre l’iniziativa è stata arricchita da un pranzo e una merenda la domenica, mentre le castagne venivano servite al pubblico il sabato dalle 14.30. Il menù del pranzo era a base di polenta e funghi, tapulone, gorgonzola, salamelle, salami della duja, patatine fritte e altre specialità. Era attivo il servizio bar con molti vini tipici piemontesi. «Abbiamo concluso in modo degno l’anno associativo – racconta la vice sindaca Elena Manfredi – oltre ai saluti alle persone che seguono le nostre manifestazioni, valuteremo qualche evento durante le festività natalizie. Non possiamo che essere soddisfatti degli eventi targati 2025, connotati da un forte impegno a offrire giornate di aggregazione e buonumore. La Pro si è rimessa in gioco dopo un periodo di chiusura, il gruppo è unito e fa un ottimo lavoro. Non neghiamo che ci servirebbero nuovi volontari, magari di giovane età. La gratificazione più grande? Il fatto che ci vengano a trovare persone anche da altri Comuni. Uno dei momenti più belli del 2025 è stato il pranzo degli anziani: incontrarsi lascia sempre una bella emozione nella gente. Valuteremo in futuro come migliorare la funzionalità dell’area feste, magari tramite finanziamenti. Abbiamo partecipato a un bando regionale lo scorso anno che, in caso di aggiudicazione, ci darebbe risorse molto utili. Ci tengo a ringraziare Paletti e tutti i volontari per il loro sacrificio. Si sono assunti responsabilità per dare continuità a una tradizione associativa che si era persa. La voglia di crescere non manca mai e coinvolge tutti».