Il caso

Finto allarme bomba al Mossotti… ma erano caramelle

L’istituto evacuato a ora di pranzo per via di uno scherzo; mentre sui social alcuni genitori parlano di petardi

Finto allarme bomba al Mossotti… ma erano caramelle

Momenti di tensione martedì 21 ottobre all’istituto superiore “Mossotti” di Novara, dove un presunto allarme bomba ha fatto scattare l’intervento della Polizia di Stato e dei Vigili del fuoco.

Finto allarme bomba al Mossotti

«Mio figlio doveva finire alle 15, ma verso le 13.20 mi ha fatto una videochiamata: si vedevano tutti i ragazzi fuori, la scuola chiusa, i vigili del fuoco, i carabinieri e la polizia». In questa testimonianza, condivisa sui social, racconta l’atto finale di quanto accaduto martedì 21 nell’istituto scolastico novarese.

L’allarme era partito a ora di pranzo, quando un allievo aveva notato uno strano oggetto in un’aula e quindi avvisato un’insegnante. L’insegnante, per prudenza, ha subito contattato le forze dell’ordine.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Digos, una Volante, la Scientifica e un esperto dei Vigili del fuoco. Nel frattempo, data l’ora, gli studenti erano già in uscita, e l’istituto è stato evacuato per permettere i controlli in sicurezza.

L’oggetto sospetto si è poi rivelato un pacchetto di caramelle alla menta legato con un filo, apparentemente collegato a una sigaretta elettronica: nulla di pericoloso, solo – secondo gli inquirenti – uno scherzo di cattivo gusto.

Tuttavia, sui social network sono circolate versioni differenti: “Comunque non era finta, era fatta di petardi” ha scritto la mamma di una studentessa dell’istituto.