Novità

Aria di distensione tra Ascom e Comune di Arona: il nuovo presidente è Oreglia

Il presidente dopo il faccia a faccia con il sindaco: "Un incontro che ha posto le basi per una buona e rinnovata collaborazione"

Aria di distensione tra Ascom e Comune di Arona: il nuovo presidente è Oreglia

Dopo gli scontri dialettici che hanno preceduto le dimissioni di Andrea Mora, l’associazione di categoria elegge un nuovo presidente. Giorgio Oreglia guiderà Ascom per i prossimi anni.

Eletto Giorgio Oreglia

L’Assemblea dei soci della Delegazione di Arona di Confcommercio Alto Piemonte ha eletto venerdì 17 ottobre il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione, in rappresentanza delle imprese del Terziario dei Comuni di Arona, Castelletto sopra Ticino, Colazza, Comignago, Dormelletto, Lesa, Massino Visconti, Meina, Nebbiuno, Oleggio Castello, Paruzzaro, Pisano.
Presidente è Giorgio Oreglia, titolare di un negozio di moda streetwear nel centralissimo corso Cavour. Ad affiancarlo sono stati chiamati quali vicepresidenti per il settore somministrazione Giangiacomo Sinagra, titolare del ristorante pizzeria Da Aldo e per il settore commercio Andrea Ferri, titolare di Lagostina, presidente per l’Alto Piemonte e consigliere nazionale di Federazione Moda Italia.

Gli altri componenti del direttivo

Componenti del Direttivo sono Sofia Caron, Alessandro Castiglioni, Nicoletta Strano, Valentina Rappoldi, Stefano Travaini, Rachele Pelfini, Nicolò Simoni, Paolo Pizzoni. “Un giusto equilibrio di novità e di esperienza – scrivono da Ascom – che vede consiglieri al loro primo mandato associativo e altri consiglieri già presenti in precedenti Direttivi”.

Segnali di distensione dopo l’incontro con Gusmeroli

Nei mesi scorsi i rapporti tra Ascom Arona e il Comune erano finiti sotto i riflettori dell’opinione pubblica in seguito ai dissapori che avevano portato alle dimissioni del precedente presidente, Andrea Mora. Dopo la nomina di Oreglia, le  linee del mandato quinquennale sono state presentate in un incontro in Municipio con il sindaco Alberto Gusmeroli, con l’assessore al Commercio Monia Mazza e con altri
rappresentanti e dirigenti comunali.
Argomento di gran lunga prioritario è stato quello dei prossimi lavori di rifacimento dei sottoservizi e della pavimentazione di corso Cavour, che preoccupano non poco la comunità aronese per la loro durata e invasività: “Abbiamo chiesto al Sindaco di condividere la programmazione dei lavori e di attivare un canale di comunicazione diretto tra Ascom e Comune per facilitare la segnalazione di esigenze e criticità – spiega il presidente Giorgio Oreglia -. In proposito c’è stata ampia disponibilità da parte dell’Amministrazione a collaborare, a partire dalla conferma dell’inizio lavori nel settembre 2026 per la durata massima di un anno, compatibilmente con il bando di gara
che non dipende dal Comune”.

Sul tavolo anche la gestione degli eventi cittadini

Un altro argomento di discussione è stata la pianificazione e la gestione di eventi e iniziative in città. Si è convenuto di rinnovare la cabina di regia e di concordare incontri periodici per coordinare le attività, confermando quel ruolo centrale di Arona che si è affermata nel tempo con eventi anche di rilevanza nazionale. Primo banco di prova saranno le iniziative natalizie per le quali è già partita la macchina organizzativa. Si è accennato anche al Distretto Diffuso del commercio attraverso il quale favorire politiche di marketing territoriale con i Comuni del lago e a nuove idee per prolungare la stagione turistica. “In sostanza un incontro proficuo e dal clima disteso – conclude il presidente Oreglia – che ha posto le basi per una buona e rinnovata collaborazione”.