La recente festa dell’oratorio è stata l’occasione scelta per inaugurare un nuovo spazio realizzato dalla Pro Loco di Borgo Ticino, la scorsa domenica 12 ottobre.
I dettagli
La struttura, creata grazie al cofinanziamento della Regione Piemonte, è stata aperta al pubblico alla presenza dell’assessore regionale Matteo Marnati, del primo cittadino Alessandro Marchese e della Pro Loco del paese.
E, dopo l’inaugurazione, i partecipanti sono stati invitati a pranzare tutti insieme all’interno della sala Don Franco Boniperti con un menù che ha previsto pasta alla norma, gnocco fritto accompagnato da salumi e formaggi, e un dolce.
«Per l’intera giornata, i ragazzi dell’oratorio hanno pensato ad attività di animazione per intrattenere i partecipanti, e alla realizzazione di questa festa ha contribuito anche il Comitato Genitori – ha raccontato il presidente della Pro Loco Roberto Antonello – sono stati organizzati mercatini, truccabimbi, laboratori e tanto altro».
Durante la giornata, inoltre, i bambini hanno potuto sperimentare le attività dei vigili del fuoco, grazie a Pompieropoli, un progetto con scopo ludico ed educativo organizzato dall’associazione di Novara del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Muniti di elmetto e pettorina, i piccoli hanno spento incendi, attraversato tunnel e ponti tibetani, utilizzato la scala italiana e la scala ganci, e saltato su scivoli gonfiabili: «siamo stati invitati dalla Pro Loco di Borgo Ticino in questa occasione di festa per portare il progetto Pompieropoli, un’iniziativa che si pone come obiettivo l’insegnamento della sicurezza attraverso il gioco – ha spiegato il Vigile del Fuoco Antonio Pastrovicchio – attraverso un percorso studiato, i bambini hanno l’opportunità di vivere per un giorno la vita di un vigile del fuoco».
Alla fine del percorso, i bambini, che attraverso il gioco hanno imparato a gestire i rischi domestici, hanno ricevuto il diploma di “piccolo pompiere”.
«Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo spazio, la sezione novarese del corpo nazionale dei vigili del fuoco, tutti i partecipanti a questa occasione di festa – ha concluso Antonello – utilizzeremo il ricavato di questa giornata per la stagione di animazione 2025/2026».