Personaggio

La castellettese Giorgia Mazzetti nella top 10 italiana della Maratona di Chicago

Un ottimo risultato a una delle più importanti maratone di tutto il mondo

La castellettese Giorgia Mazzetti nella top 10 italiana della Maratona di Chicago

Importantissimo piazzamento per la giovane castellettese Giorgia Mazzetti, che nei giorni scorsi si è piazzata al nono posto della classifica delle italiane che hanno partecipato alla Maratona di Chicago.

Giorgia da record

E’ un’avventura davvero incredibile quella che ha vissuto la castellettese Giorgia Mazzetti. La ragazza, classe 1999, ha preso parte lo scorso 12 ottobre alla 47esima edizione della Maratona di Chicago, una delle World Marathon Majors, il circuito che riunisce le più importanti corse a livello mondiale. E il risultato personale è stato di tutto rispetto, soprattutto se si considera che alla corsa hanno partecipato oltre 53 mila corridori: Giorgia si è infatti classificata nona tra le italiane, con un tempo di 3:13:36.

Un anno di preparazione intensa

“Fino allo scorso anno – racconta la giovane castellettese – non avrei mai pensato di riuscire a poter centrare un risultato tanto prestigioso. E’ stata una soddisfazione enorme, anche perché tenevo molto a questa corsa. Vengo da una famiglia in cui la corsa è largamente praticata, per me è sempre stata una passione e qualche anno fa ho accompagnato mio padre e mio zio qui in America, in occasione della Maratona di New York. Però fino a un anno fa non mi ero mai posta un obiettivo così ambizioso: non avevo mai fatto gare e certo non mi sognavo di andare a correre dall’altra parte del mondo. Poi qualcosa è cambiato. Ho iniziato con una gara di 10 chilometri in Trentino, poi la mezza maratona del lago Maggiore e qualche altra competizione nel Varesotto. A quel punto è scattato qualcosa e mi sono posta questo traguardo assolutamente imprevisto: avrei corso a Chicago”.

A quel punto per Giorgia è iniziato un lungo e complesso iter per assicurarsi l’iscrizione, ottenere il visto per gli Usa e, sul piano atletico, per prepararsi al meglio per la gara. “La preparazione è stata molto impegnativa – continua la giovane castellettese – anche perché questa impresa è capitata in un momento della mia vita in cui, dopo la prima laurea in Design, mi sono dedicata a un secondo corso di studi universitario in Architettura. Trovare il tempo per correre non è stato semplice, ma sono riuscita a prepararmi a sufficienza. Chiaramente quando si va a correre una gara di questo tipo a livello amatoriale non ci si aspetta di poter ottenere risultati di alto livello. Sono partita con l’idea di partecipare, con la voglia di esserci e di cogliere l’occasione per poter andare a trovare mia sorella, che vive a Boston. L’atmosfera nel corso della gara è qualcosa di meraviglioso e inspiegabile. C’è il pubblico che ti supporta e ti sostiene in ogni secondo. Nel corso del tragitto ti offrono da mangiare e da bere, fanno il tifo per te… Quando a fine gara mi hanno detto che mi sono classificata tra le prime italiane non riuscivo a contenere la gioia”.

Il prossimo traguardo è la Maratona di Boston

Ma sembra proprio che l’avventura sportiva di Giorgia Mazzetti non sia finita qui. “Proprio in virtù del piazzamento raggiunto a Chicago – spiega infatti la ragazza di Castelletto – dovrei avere la possibilità di partecipare alla Maratona di Boston del 2027. Correre nella città che ospita mia sorella sarebbe un sogno. Nel frattempo farò di tutto per mantenermi in allenamento e probabilmente correrò anche alla Maratona di Berlino il prossimo anno”.