Cultura

“Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” a Briga Novarese

Venerdì 24 ottobre in biblioteca

“Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” a Briga Novarese

Il libro sarà presentato il 24 ottobre a Briga Novarese – Incontri anche il 23 ottobre a Sesto Calende (Varese) e il 27 novembre a Novara.

Il testo

“Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”. È questo il titolo del libro di Fazi Editore che venerdì 24 ottobre, alle 20:45 nella biblioteca di Briga Novarese, sarà presentato da uno dei tre giovani curatori della raccolta, Mario Soldaini. Interverrà Silvia Zani, referente di Emergency Novara, e si collegherà Antonio Mazzeo, giornalista e attivista No War che ha fatto parte della Freedom Flottilla a bordo della nave Handala, nel viaggio umanitario verso Gaza del mese di agosto.

Questo incontro è organizzato nell’ambito di un progetto in rete promosso da MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) gruppo locale Borgomanero, Pace e Convivenza Sesto Calende, Assopace Novara e Laboratorio per la pace Galliate, in collaborazione con Fazi Editore ed Emergency, alla quale per ogni libro venduto vengono donati 5 euro per le sue attività di assistenza sanitaria a Gaza.
Tale progetto prevede altri due incontri pubblici: giovedì 23 ottobre, alle 21 nella sala parrocchiale di Sesto Calende, e giovedì 27 novembre, alle 18 nella sala parrocchiale della Bicocca a Novara. Inoltre sempre venerdì 24 ottobre Mario Soldaini incontrerà gli studenti dell’IIS Dalla Chiesa di Sesto Calende.

La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e resistenti nonviolenti attraverso la forza della parola scritta. Si tratta di un lavoro di giovani italiani per i giovani palestinesi in solidarietà e per fare conoscere la loro condizione e la loro dignità sotto i bombardamenti, sotto assedio
nell’assoluta negazione dei diritti umani anche più basilari.
È un lavoro di testimonianza e di cultura palestinese che ci proponiamo di portare nelle nostre zone affinché cittadine/i e studentesse e studenti possano venire a contatto con un’altra umanità e custodirne memoria, conoscenza, valori. La poesia diventa atto di resistenza e la forza delle parole è come tentativo di salvezza. Come affermava, infatti lo
scrittore statunitense di origine palestinese Edward Said «la scrittura è l’ultima resistenza che abbiamo contro le pratiche disumane e le ingiustizie che sfigurano la storia dell’umanità».

Quella di Briga Novarese è una delle prime presentazioni del volume “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza” nel Piemonte Orientale. In ognuno dei tre appuntamenti (Sesto Calende, Briga Novarese e Novara) sarà possibile acquistare copie del libro.
Informazioni: pagina Facebook MIR Borgomanero, telefono 349-6387859.