È stato presentato nel pomeriggio di giovedì 2 ottobre, nella Sala Neogotica del Castello, il programma del nuovo anno accademico 2025-2026 dell’Uteg – Università della Terza Età di Galliate APS-ETS.
Galliate, l’Uteg inaugura l’anno accademico 2025-26
Alla presenza di un pubblico numeroso, sono intervenuti il sindaco Claudio Cantone e l’assessore Garzulano, insieme a docenti, consiglieri e soci volontari.
«Grazie all’impegno di tutti – ha sottolineato la presidente Liliana Casati – ciò che abbiamo presentato diventerà realtà. Il nostro ringraziamento più grande va ai soci, che con entusiasmo animano e danno vita alle nostre attività. È a loro che rivolgiamo il nostro impegno».
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




Il programma accademico
Il nuovo anno propone 9 corsi: pittura ad olio, acquerello, tecniche miste, tre livelli di inglese, francese, porcellana fredda e informatica. A questi si affiancano 82 conferenze che spaziano dalla letteratura alla musica, dall’astronomia alla psicologia, dalla criminologia all’enologia, fino a temi come fumetto, economia, religioni, medicina e storia del territorio.
Un’attenzione particolare sarà rivolta proprio alla cultura locale, anche con visite guidate che accompagneranno i partecipanti alla scoperta di Galliate e del Novarese.
La prima settimana di attività
Il calendario prenderà il via martedì 14 ottobre alle ore 16.30 con il saluto delle autorità comunali. Sempre nella prima settimana sono in programma le conferenze di:
Marco Dabbene (“Canti popolari del lavoro”, martedì 14 ottobre)
Laura Meda (“Le plastiche, materiali sconosciuti”, mercoledì 15 ottobre)
Giuseppe Martelli (“Barolo, il Re dei vini e il vino dei Re”, giovedì 16 ottobre).
Parallelamente si svolgeranno i corsi di pittura, acquerello, lingue, porcellana fredda e informatica, con docenti tra cui la stessa presidente Liliana Casati, Francesca Bonzanini, Lucia Garli, Matilde Paganoni Airoldi, Mariagrazia Tonelli, Gabriella Botta, Luciano Buscemi e Imma Luna.
La mostra degli allievi
Un momento speciale sarà l’inaugurazione della mostra dei lavori artistici degli allievi, in programma sabato 18 ottobre alle ore 16.30 nelle Sale del Castello. L’esposizione presenterà opere realizzate nei corsi di pittura ad olio (docenti Imma Luna e Antonina Spanò), disegno e acquerello (docente Liliana Casati), porcellana fredda (Gabriella Botta) e pittura su ceramica (Angela Monea).
La mostra resterà aperta a ingresso libero domenica 19, sabato 25 e domenica 26 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Con questo ricco calendario, l’Uteg si conferma un punto di riferimento culturale per Galliate, portando avanti la sua missione di formazione, socialità e valorizzazione del territorio.