Attualità

Gattico ha salutato il “suo vigile” Ugo Pagano

Aveva 75 anni

Gattico ha salutato il “suo vigile” Ugo Pagano

In molti lo ricordano nel suo ruolo di agente di polizia locale. Ugo Pagano è mancato a 75 anni, viveva nella sua abitazione di via Gaggia in località Gattico e lascia i figli Bia e Hassan. Nato a Salerno, passò diversi anni con la famiglia nel Comune di Pontecagnano Faiano. Prima di assumere il ruolo di “vigile urbano”, come si usava dire all’epoca, ricoprì altri incarichi.

La sua vita

Entrò nell’Arma dei Carabinieri e dal 1968 al ’74 restò in servizio alla stazione di Borgo Ticino. Arrivò in municipio a Gattico il 16 agosto 1974 e lì rimase fino al 31 ottobre 2007. Il 2017 coincise con un momento speciale della sua vita quando, in occasione della Festa nazionale il 2 giugno, venne insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica per meriti di servizio e professionalità.

Convolò a nozze con Antonietta Bergamini, che purtroppo morì nel 2008.
Nel pomeriggio di lunedì 22 settembre il parroco don Sabino Decorato ha celebrato il funerale alla presenza delle autorità civili. Ha partecipato alle esequie anche il comandante della stazione dei Carabinieri di Gattico-Veruno Luigi Bessone, il quale ha definito Pagano “un amico”, mettendone poi in luce la passione lavorativa e la competenza. Al termine del suo intervento, Bessone ha recitato la Preghiera del carabiniere. Pagano riposa ora al cimitero di Maggiate Superiore.

«Mio padre – dice il figlio Hassan a nome della famiglia – ha fatto in modo che la sua vita fosse contraddistinta dal valore della resilienza. Era un uomo che ha sempre combattuto a viso aperto tutte le battaglie e le prove che siamo costantemente chiamati a superare. Ha dimostrato questa grinta sia dal punto lavorativo e personale. Alludo anche a quando ci lasciò nostra mamma Antonietta, ormai molti anni fa e ancora giovanissima. Lei è stata una figura di riferimento per la famiglia e soprattutto per lui. Ringraziamo tutte le persone care che in questo periodo ci sono state vicino e tutti coloro che hanno voluto unirsi con noi nell’ultimo abbraccio a papà».