Appuntamento

A Varallo Pombia arriva Bionovara in festa

Domenica 12 ottobre

A Varallo Pombia arriva Bionovara in festa

“La terra che cura”: è questo il sottotitolo scelto da Bionovara, associazione provinciale che raccoglie agricoltori biologici, per l’evento “Bionovara in festa”. Domenica 12 ottobre nell’area polifunzionale in via Della Gioventù dalle 10 al tramonto una serie di iniziative coinvolgeranno i visitatori. Piatto forte dell’iniziativa sarà il mercatino bio con i produttori iscritti all’associazione e gli espositori.

I dettagli della manifestazione

Alle 11.30 si terrà “Viaggio alla riscoperta dei fermentati”, organizzato dal Gas (Gruppo acquisto solidale) di Oleggio e a cura dello chef Alberto Lavarini. Dalle 12.30 è previsto il pranzo sociale vegetariano, alle 15.30 il concerto della band Riciclette. L’evento andrà in scena con il patrocinio del Comune e insieme alla Pro Varallo, che preparerà il pranzo. «Siamo 15 soci – spiega Chiara Gavin, presidente di Bionovara – abbiamo aziende biologiche “di prossimità”, che fanno dunque vendita diretta e partecipano a mercatini locali. Famigliarizziamo volentieri con i gruppi inclini alla solidarietà e alla giornata prenderanno parte una Banca etica e due Gas. Il Pioppo, divisione di Legambiente Novara, proporrà un laboratorio sulla conoscenza delle piante.

Ogni anno dedichiamo la festa a un tema in particolare, stavolta l’argomento scelto è “La terra che cura” e intende valorizzare chi vede nell’agricoltura uno strumento per integrare nella società persone vittima di problematiche varie. Durante la mattina di venerdì 10 ottobre all’Istituto Bonfantini di Novara in un incontro divulgativo parleremo ai ragazzi di agricoltura sociale. Saremo insieme ad altri operatori che condividono i nostri ideali: Gruppo Abele, Fondazione Mike Bongiorno, con il progetto Orto allegria, cooperativa sociale Elios e Anffas Novara. Gli studenti della classe terza partecipano a “La bottega verde” con la presenza di persone sofferenti psichiche e normodotati a condividere l’esperienza».