E’ un rinnovamento piuttosto radicale quello che ha interessato nei giorni scorsi la Pro Loco di Borgo Ticino. Mercoledì 24 settembre si sono infatti svolte le elezioni per il rinnovo del direttivo dell’associazione e il verdetto delle urne ha rappresentato una ventata di novità per il sodalizio. Se alla presidenza è stato confermato l’uscente Roberto Antonello, tutti i restanti componenti del direttivo sono di nuova nomina.
Le dichiarazioni
«E’ stato un rinnovamento quasi totale – dice il neo vicepresidente Leandro Righi – quello che è uscito dalle elezioni è un direttivo con molte componenti giovani. Abbiamo ad esempio Paolo Razzino, che ha deciso di seguire l’esempio del papà Nicola, che fa parte della Pro Loco da anni. E “in lista d’attesa” c’è pure Matteo Amarante, un ragazzo che ha una grande voglia di collaborare con la Pro Loco, ma che attualmente è ancora minorenne. Una volta compiuti i 18 anni, potrà entrare di diritto nel direttivo. Ripartiremo con grande spirito di apertura dalla collaborazione con l’Amministrazione e con le altre associazioni borgoticinesi. Crediamo molto in due progetti, che come educatore mi stanno parecchio a cuore e ai quali stiamo collaborando insieme ad altre realtà. Il primo è sviluppato in accordo con il Cisas e l’obiettivo è quello di realizzare degli orti urbani didattici per le scuole del paese e del circondario. Il secondo, al quale collaboriamo insieme alla parrocchia, prevede l’organizzazione di alcuni incontri destinati ai più giovani, nel corso dei quali saranno proposte diverse testimonianze, per stimolare un confronto e una crescita personale. C’è tanto entusiasmo e chiaramente proseguiremo con la proposta dei tradizionali eventi targati Pro loco, come la Camminar Mangiando o la Festa delle Regioni e delle Nazioni».
Del direttivo, oltre ad Antonello e Righi, fanno parte il segretario Alarico Agazzone e gli altri consiglieri: Angela Stranges, Nerina Calci, Arturo Tessari, Annarita Bellani, Nicola Razzino, Paolo Razzino, Daniele Folino, Roberto Carminati e Giovanni Satta. «Collaboro con la Pro Loco di Borgo Ticino ormai da qualche anno – dice il giovane segretario del sodalizio, Alarico Agazzone – grazie a questa realtà ho avuto modo di conoscere persone nuove, alcune delle quali oggi sento di poter chiamare amici. Come per ogni contesto anche per Pro Loco è giunto il momento di rinnovarsi e credo che il nuovo direttivo potrà svolgere al meglio questo compito, andando a donare una boccata d’aria fresca all’associazione, mantenendone ovviamente i valori storici. Sono quindi lieto di potermi imbarcare in questa nuova avventura come segretario per Pro Loco Borgo Ticino Aps».
In un post ufficiale, i membri del nuovo direttivo hanno ringraziato i loro predecessori, Mariano Stella, Dario Mantovani, Sergio Delogu e Antonio Vuono. «Con il nuovo direttivo – scrivono da Pro Loco – vogliamo segnare un cambio di direzione, aprendo a nuove idee e collaborazioni, per rafforzare il legame con la comunità e creare eventi e iniziative che uniscano e arricchiscano la vita del paese. Una novità: siamo pronti a lavorare con rinnovato entusiasmo per il bene di Borgo Ticino, con la partecipazione e il supporto di tutti i cittadini!».