Attualità

Kidsmeetalps a Fosseno: educazione ambientale tra arte e natura con LIPU Novara-Verbania

"La risposta del pubblico è stata davvero incoraggiante"

Kidsmeetalps a Fosseno: educazione ambientale tra arte e natura con LIPU Novara-Verbania

La delegazione LIPU di Novara-Verbania comunica l’ottima riuscita dell’evento Kidsmeetalps che si è tenuto domenica 28 settembre a Fosseno. L’iniziativa ha coinvolto numerose famiglie in un percorso educativo dedicato anche alla conservazione degli uccelli e agli effetti del cambiamento climatico sui loro habitat naturali.

L’evento

Durante la giornata, i partecipanti hanno potuto esplorare un sentiero arricchito da installazioni artistiche e punti informativi che hanno reso accessibili temi complessi attraverso linguaggi adatti ai bambini e alle famiglie.

Nell’area denominata “Into the wood: birds”, nel bosco lungo una mulattiera sopra Fosseno, la LIPU ha contribuito con una mostra fotografica curata da Mauro Comi che ha documentato la vita degli uccelli nel loro ambiente e con un fumetto scritto e illustrato da Alessia Ferraris che narra il viaggio dei rondoni e le difficoltà che incontrano nel ritrovare i luoghi di nidificazione dopo la migrazione, un modo efficace per spiegare ai più giovani l’impatto delle trasformazioni del territorio e dell’aumento dell’antropizzazione.

“La risposta del pubblico è stata davvero incoraggiante. Bambini e adulti hanno mostrato interesse genuino per le storie raccontate e le informazioni condivise” riferisce Andrea Ratti, rappresentante della delegazione LIPU. “Questo tipo di approccio, che unisce elementi artistici e narrativi alla divulgazione scientifica, si rivela particolarmente efficace nel trasmettere l’urgenza della tutela ambientale alle nuove generazioni.”

La LIPU Novara-Verbania esprime gratitudine agli organizzatori dell’iniziativa, agli artisti Alessia Ferraris e Mauro Comi, e a tutti i partecipanti che hanno contribuito al successo della giornata.