Sport

Serie C – Basket College Novara: troppe assenze savigliano passa al PalaSartorio

Il punteggio finale è stato 67-105

Serie C – Basket College Novara: troppe assenze savigliano passa al PalaSartorio

Un esordio casalingo amarissimo per il Basket College Novara, sconfitto nettamente da Savigliano (67-105) in una partita fortemente condizionata dalle numerose assenze e dalle rotazioni ridotte al minimo.

La partita

Coach Stefano Boselli ha dovuto fare i conti con un’infermeria piena già alla vigilia: fuori Cucchi, De Carlo e Seye per i noti infortuni al ginocchio, Fam ancora in attesa del via libera FIBA, oltre a diversi giocatori non al meglio. Out all’ultimo minuto anche Francesco Spaccasassi. Recuperato in extremis da attacco influenzale il solo Gabriele Andretta.

Nonostante il quadro difficile di una vera decimazione, la serata ha regalato anche note positive. In particolare la tenuta della squadra per oltre metà partita, ed ancor di più il debutto assoluto di ben quattro giocatori Under19 e 17 novaresi – Luca Formaggia, Jacopo Amendola, Matteo Zoppellaro e Louis Agholor – che hanno calcato il parquet di Serie C per la prima volta con grande entusiasmo e voglia di dimostrare. Per loro, emozioni e applausi del pubblico che valgono più del risultato finale.

Un capitolo a parte merita Shaquille Hidalgo Quirós, ultimo arrivato in casa College: il play-guardia è sceso in campo dopo nemmeno un allenamento con la squadra, mostrando subito lampi del suo talento e chiudendo con 14 punti. Un innesto che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione.

La gara ha vissuto uno snodo decisivo nel secondo quarto: dopo un avvio generoso, l’uscita per falli del 2005 Gabriele Andretta, unico lungo di ruolo, ha tolto ulteriori energie al gruppo, spianando la strada al progressivo allungo degli ospiti.

In casa College non sono mancate comunque le prove di spessore dei più giovani : Lorenzo Giustina (23 punti) e Matteo Sassi (8 punti, grande intensità difensiva), entrambi classe 2006, hanno mostrato personalità e intraprendenza, confermando che il futuro della società passa proprio dal vivaio.

Il punteggio finale (67-105) fotografa la differenza di esperienza e profondità dei due roster, ma non scalfisce la voglia di crescere e combattere di un gruppo che ha nel settore giovanile la propria anima.

Il percorso sarà lungo e pieno di ostacoli, ma la strada intrapresa è chiara: costruire mattone dopo mattone, puntando sui ragazzi di Novara e sull’identità College.