I comuni di Borgomanero e Invorio, primi nella Provincia di Novara, hanno ricevuto i loro pannelli tattili multimediali che consentiranno, anche ai non vedenti, di percepire le forme e la descrizione di altrettanti siti di interesse artistico del territorio: La colonna dell’Immacolata Concezione a Borgomanero e La Parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo ad Invorio.
Pannelli tattili multimediali
I manufatti sono stati ufficialmente consegnati martedì 23 settembre ai sindaci Sergio Bossi e Flavio Pelizzoni. L’iniziativa è stata realizzata grazie ad un finanziamento della Regione Piemonte all’interno del Bando 7 promosso, a suo tempo, dall’associazione APRI di Torino. Le fasi della realizzazione pratica sono state invece curate dalle associazioni RP-Liguria di Genova e da “Progetto in Vista Aps”, un’organizzazione specificamente dedicata alla promozione culturale, artistica e turistica dei disabili visivi.
I pannelli, come gli altri già installati in Piemonte, sono pienamente inclusivi e fruibili da tutti. A favore dei non vedenti presentano tuttavia quattro livelli di accessibilità: immagine tattile in rilievo, testo in alfabeto Braille e stampato a caratteri ingranditi, audio-guida di approfondimento attivabile, tramite lo smartphone, attraverso uno specifico QRcode.
“Stiamo mettendo a punto” – dichiara Marco Bongi, che sta seguendo il progetto a livello regionale – “uno standard operativo che consenta di mantenere costi accettabili garantendo, nel contempo, il più alto livello di accessibilità. Al momento sono già stati installati, in tutta la Regione, circa duecento pannelli. Questi sono tuttavia i primi consegnati in provincia di Novara. Nelle prossime settimane ne sarà realizzato un altro per il Comune di Madonna del Sasso nel VCO.