Ecco qualche spunto utile su come trascorrere il fine settimana nel novarese.
Gli eventi
Novara – Exporice Riso & Gorgonzola
La rassegna integrerà gli eventi dedicati alla celebrazione di Novara Città del Formaggio, titolo di cui la città è stata insignita da Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi) che ha scelto Novara in quanto Comune culturalmente ed economicamente sede di produzioni casearie identitarie e diffuse in tutto il mondo.
L’iniziativa, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, animerà Novara nel weekend dal 26 al 28 settembre 2025 all’interno del Salone Borsa.
QUI ulteriori dettagli
Trecate – Festa della Birra
26-27 settembre
Il Gruppo giovanile San Martino di Trecate organizza la festa della birra venerdì 26 e sabato 27 settembre. In frazione, in piazza Bigogno 1, griglieria dalle 19 e musica dal vivo dalle 21. Il 26 Sinagua Rock 90/00, il 27 Dr. Feelgood and the Black Billies.
Arona – La Fabbrichetta: secondo compleanno
sabato 27 – ore 11.00 – 18.00
La Fabbrichetta del Mario Campagnoli festeggia il secondo compleanno sabato 27 settembre, dalle 11.00 alle 18.00, nella sede di via Mottarone 31 ad Arona. Un momento di condivisione e gioia per tutta la comunità con musica dal vivo, cibo, occasioni di sensibilizzazione ma anche di scoperta di attività, ambienti di lavoro e aree di aggregazione.
Oleggio Castello – Gemellaggio tra Montagny e Oleggio Castello
sabato 27 – ore 8.45 – 13.00
Sabato Oleggio Castello avrà il piacere di accogliere una nutrita delegazione di cittadine e cittadini provenienti da Montagny, comune francese situato nei pressi di Lione, per vivere insieme un fine settimana all’insegna della amicizia, della condivisione e dello scambio culturale.
La cerimonia ufficiale di celebrazione del gemellaggio si terrà nella mattinata di sabato presso il Centro Congressi dell’Hotel Dal Pozzo, alla presenza delle autorità dei due Comuni.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Comitato Gemellaggio scrivendo a comitatogemellaggio.oc@gmail.com oppure telefonare al Comune al numero 0322 53600 interno 5 (in orario mattutino).
I festeggiamenti proseguiranno domenica 28 settembre con un’escursione ai Lagoni e un pomeriggio dedicato alla manifestazione “Sapori in Festa”.
Arona – Concerto per la festa di Maria Bambina
sabato 27 – ore 21.00
Sabato alle ore 21.00 presso la chiesa Collegiata di Santa Maria, si terrà il Concerto per la festa di Maria Bambina
Musiche di J. S. Bach, A. Forqueray, M. Marais, H. Scheidemann, A. Vivaldi