Città del vino

Agrate Conturbia è entrata a far parte del circuito nazionale Città del vino

Sabato 6 settembre dalle 17 fino a sera 380 persone hanno partecipato all'evento che lo ha sancito in modo formale. La "Bicerada del busclon" si è tenuta alla Cascina Gallone e il folto gruppo è stato ospitato dal titolare Davide Porta.

Agrate Conturbia è entrata a far parte del circuito nazionale Città del vino

Il circuito nazionale Città del vino si arricchisce della partecipazione di Agrate Conturbia.

Agrate Conturbia diventa Città del vino: l’ingresso nel circuito nazionale

Il paese è entrato nell’associazione nazionale Città del vino. Sabato 6 settembre dalle 17 fino a sera 380 persone hanno partecipato all’evento che lo ha sancito in modo formale. La “Bicerada del busclon” si è tenuta alla Cascina Gallone e il folto gruppo è stato ospitato dal titolare Davide Porta. Hanno avuto parte integrante nell’organizzazione il primo cittadino Simone Tosi e i consiglieri Chiara Lazzarotto e Matteo Perri.

«I numeri parlano chiaro, l’iniziativa ha avuto un grande successo – commenta il vice sindaco Marco Zonca a nome dell’Amministrazione – i partecipanti hanno apprezzato sia il luogo che il tipo di proposta. Con piacere abbiamo fatto ingresso in Città del vino per valorizzare il lavoro dei nostri 2 viticoltori locali: uno è Davide Porta e l’altro possiede un vigneto vicino al parco faunistico La torbiera. Quasi 400 persone ospitate da un paese di piccole dimensioni come il nostro dimostrano che questo genere di turismo enogastronomico piace».

Il coordinatore delle Città del vino del Piemonte Stefano Vercelloni ha consegnato a Tosi la bandiera che rende effettivo il legame fra il circuito e Agrate Contubia. All’evento ha partecipato anche l’assessore regionale Matteo Marnati, il quale ha sottolineato l’eccellenza della produzione vinicola nell’Alto Novarese e come ciò venga riconosciuto in tutto il Piemonte e in ambito nazionale.