Si è svolta ieri mattina nella sede della Provincia di Novara la conferenza stampa dedicata agli importanti traguardi raggiunti dalle squadre novaresi di calcio camminato. Un momento istituzionale per celebrare l’impegno e i risultati di una realtà sportiva in forte crescita, che negli ultimi mesi ha portato il nome del nostro territorio ai vertici dei campionati italiani.
Calcio camminato
Il team Over 60 e quello Over 65 si sono laureati Campioni d’Italia, mentre l’Over 50 ha conquistato il secondo posto nazionale, chiudendo una stagione di grande soddisfazione anche a livello regionale. Questi risultati hanno aperto le porte della guida tecnica delle Nazionali italiane a tre allenatori novaresi: Luigi Martinoli, Pierluigi Rossi e Mauro Zurlo che parteciperanno ai prossimi Mondiali che si terranno nel 2026, in Spagna a Torrevieja vicino ad Alicante.
Un traguardo che testimonia la qualità e la dedizione di un progetto nato dal basso, capace di coniugare sport, salute, socialità e inclusione, offrendo un modello positivo per tutte le età.
«Sono molto felice dei risultati straordinari raggiunti dalle nostre squadre e dai tecnici, che oggi possiamo con orgoglio definire figure di rilievo nazionale – ha dichiarato la consigliera delegata allo sport Barbara Pace –. Il calcio camminato è una disciplina che incarna valori fondamentali come l’inclusione, il rispetto delle regole, la socialità e il benessere fisico. La Provincia continuerà a sostenere con convinzione iniziative come questa, che valorizzano le persone e promuovono uno stile di vita sano e accessibile a tutti.»
All’incontro hanno partecipato anche il consigliere provinciale Pietro Palmieri direttamente coinvolto nel progetto sportivo in qualità di Direttore Generale delle Nazionali, il Sindaco e il Vicesindaco di Novara, che hanno portato il saluto dell’Amministrazione comunale.
Un momento di orgoglio e riconoscimento che ha confermato, ancora una volta, la capacità del nostro territorio di farsi spazio a livello nazionale anche attraverso esperienze sportive innovative, inclusive e ricche di valore umano.