Oleggio Castello

Antonio Francescato vince la borsa di studio dedicata a Daniele Dalla Rosa

L'uomo è scomparso il 6 ottobre del 2024 a soli 49 anni

Antonio Francescato vince la borsa di studio dedicata a Daniele Dalla Rosa

A Oleggio Castello è stata celebrata la cerimonia per la consegna della borsa di studio dedicata a Daniele Dalla Rosa. Il vincitore è lo studente Antonio Francescato.

In ricordo di Daniele Dalla Rosa

Ci sono persone che, anche quando non ci sono più, restano nei racconti, nei sorrisi, nei gesti. Daniele Dalla Rosa era (e continua a essere) una di queste. E per tenerlo ancora vicino, trasformando il dolore in qualcosa che respira, vive e costruisce, è nato il Comitato che porta il suo nome: per continuare a camminare con lui, attraverso azioni concrete, progetti condivisi e iniziative che parlino il linguaggio che lui, originario di Oleggio Castello, dove è nato e vissuto, ma che lavorava ad Arona, conosceva bene, quello della gentilezza, dell’ironia, dell’umanità. Ecco allora che, a distanza di un anno dalla sua prematura scomparsa, era il 6 ottobre del 2024, si sono moltiplicate le iniziative portate avanti dal Comitato con l’obiettivo semplice e potente di fare del bene, insieme, con Daniele sempre al fianco, anche se in modo diverso.

Cerimonia a Oleggio Castello

L’ultima, sabato mattina 13 settembre nella sala consiliare del Comune di Oleggio Castello, quando si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio istituita in suo ricordo e organizzata dal Comitato con il patrocinio del Comune di Oleggio Castello. “Un momento per ricordare la perdita di un amico e nello stesso tempo trasformare la memoria in un segno concreto di speranza e di supporto alle nuove generazioni”, hanno spiegato i promotori.

Vince Antonio Francescato

La borsa, del valore di 600 euro, è stata assegnata ad Antonio Francescato di Oleggio Castello, diplomatosi al Liceo scientifico “Fermi” di Arona con 96/100, che intraprenderà gli studi di ingegneria informatica al Politecnico di Milano. La consegna è stata accompagnata dalla presenza dei genitori, degli amici di Daniele e del Comitato insieme al vicesindaco Renzo Norbiato, che ha ringraziato per l’iniziativa e ricordato l’altro gesto significativo del Comitato: la donazione di un defibrillatore, posizionato lo scorso 19 luglio all’ingresso della scuola primaria del paese, segno di speranza per la comunità. La mattinata di sabato ha assunto un duplice significato. Accanto al riconoscimento per l’impegno di un giovane studente, è stato rinnovato il ricordo di Daniele Dalla Rosa, che proprio in quella data avrebbe festeggiato il suo 49° compleanno. Poi ad Arona, presso la Ca’ de Pop si è svolto il pranzo di beneficenza del Comitato, un momento di condivisione, risate, buon cibo e giochi. Durante il pranzo, infatti, sono stati raccolti 1.103 euro. “ne siamo profondamente grati e onorati”, hanno sottolineato i cari amici, il presidente Simone Francesco e il vice Gianluca Dell’Acqua. Quei fondi andranno a sostenere progetti futuri. Infatti, ricorda il segretario Antonello Caravano, “sosteniamo il nostro territorio attraverso borse di studio e contributi ad associazioni ed enti locali che operano a favore della comunità grazie alla raccolta fondi e all’organizzazione di iniziative dedicate, che uniscono persone, idee e solidarietà. Il ricordo di Daniele continua a vivere anche così, in ogni gesto concreto. Lo ricordiamo nel modo più autentico: facendo del bene”.