Cultura

“In concerto sotto la Cupola”: al via la XXIX edizione del Festival di Musica Sacra

Dal 21 settembre al 9 novembre 2025

“In concerto sotto la Cupola”: al via la XXIX edizione del Festival di Musica Sacra

La basilica di San Gaudenzio di Novara ospita la XXIX edizione di “In Concerto sotto la Cupola”. Concerti la domenica pomeriggio dal 21 settembre al 9 novembre 2025.

L’evento

L’Associazione “I Gaudenziani – Amici della basilica di San Gaudenzio” annuncia con piacere la XXIX edizione del Festival di Musica Sacra “In Concerto sotto la Cupola”, nato con l’obiettivo di valorizzare la basilica patronale attraverso l’ascolto dal vivo di grandi pagine di musica sacra nelle domeniche d’autunno. Anche quest’anno la direzione artistica è affidata al Maestro Alessio
Molinaro.

Il cartellone propone i seguenti appuntamenti:
– 21 settembre 2025 – apertura con il Novarien Trumpets Ensemble, formazione composta prevalentemente da musicisti novaresi, specializzata nell’esecuzione di brani originali e trascrizioni per ensemble di ottoni, con il supporto dell’organo e dei timpani.
– 5 ottobre 2025 – recital dell’organista belga Jean-Luc Thellin, che offrirà un percorso musicale dall’antico al Novecento.
– 12 ottobre 2025 – protagonista l’inglese Colin Walsh, tra i più rinomati organisti della sua generazione, che all’organo Mascioni proporrà un programma vario dal barocco al contemporaneo.
– 19 ottobre 2025 – ospite Martin Baker, figura di spicco nel panorama organistico e corale britannico, che presenterà un programma di grande intensità interpretativa.
– 2 novembre 2025 – ritorna con entusiasmo l’americano Craig Williams, organista e direttore del coro di West Point, dove ha la responsabilità del più grande organo a canne liturgico del mondo.
– 9 novembre 2025 – chiusura con l’organista spagnola Loreto Aramendi, concertista internazionale, con un itinerario sonoro che spazia dal XVII secolo fino alla contemporaneità.

Un sentito ringraziamento va ai partner che garantiscono continuità all’iniziativa: il Consiglio Regionale del Piemonte, la Fondazione Comunità Novarese (Ente Filantropico), la Ditta Oldani Pianoforti di Novara e la Ditta Coccato Onoranze Funebri di Galliate.
Per l’Associazione “I Gaudenziani” non si tratta soltanto di un sostegno economico, ma soprattutto della conferma di una condivisione profonda di questo progetto culturale. Fondamentale è anche la partecipazione del pubblico, che da ventotto anni segue numeroso e fedele il Festival, rendendolo una delle rassegne di musica sacra più longeve in Italia.
Questa XXIX edizione intende rivolgersi in particolare ai giovani e a chi desidera vivere per la prima volta l’emozione di un concerto sotto la Cupola, magari incuriosito dal passaparola.
Tutti i concerti sono a ingresso libero e si terranno nella basilica di San Gaudenzio la domenica pomeriggio, con inizio alle ore 17