Nella serata di giovedì 11 settembre è mancato don Daniele Gallenzi. Il funerale si terrà nella chiesa parrocchiale di Trecate, sua cittadina di origine, martedì 16 settembre alle 11, preceduto dalla preghiera del Rosario alle 10,15. La salma sarà poi tumulata nel cimitero di Trecate.
Addio a don Daniele Gallenzi
Lutto nella Diocesi novarese per uno dei suoi giovani sacerdoti, Daniele Gallenzi, venuto a mancare a soli 68 anni.
Una dipartita che tocca le tante parrocchie e realtà (compresa quella scolastica) nelle quali aveva prestato servizio e in modo particolare quella di Vignale a Novara dove si è registrata una triste coincidenza. Don Daniele, che era stato parroco della Regina della Pace per circa 15 anni, ha infatti raggiunto la “casa del Padre” l’11 settembre, ossia lo stesso giorno in cui si è celebrato il funerale dell’attuale parroco di Vignale don Ezio Piazza, venuto a mancare quale giorno prima. Un doppio lutto che ha colpito la comunità di fedeli novaresi.
Questo il saluto pubblicato sulla pagina social della Parrocchia della Regina della Pace:
La nota della Diocesi
Di seguito la nota di cordoglio e il profilo biografico di don Daniele del vicario episcopale per il clero e la vita consacrata don Franco Giudice.
Don Daniele era nato a Trecate il 14 luglio 1957. Dopo la Maturità classica era entrato, nel 1976, nel Seminario di Novara avviando il cammino di preparazione al sacerdozio. Verrà ordinato a Novara da mons. Aldo Del Monte il 20 giugno 1981.
I primi anni di ministero lo vedono, dal 1981 al 1983, vicario parrocchiale di Stresa, con don Giovanni Porzio. Avvia nel frattempo gli studi alla Facoltà Teologica Interregionale di Milano in vista della Licenza in Teologia. Nel 1983 si domanda la sua disponibilità, sempre come vicario parrocchiale, per la Comunità di Santa Maria alla Bicocca a Novara, dove rimane fino al 1987.
Nel 1987 diverrà parroco di Cameriano, rimandendovi fino al 1996. Aveva assunto nel frattempo la docenza di Teologia presso il nostro Seminario, incarico che manterrà fino al 1991; successivamente sarà insegnante di religione presso l’Istituto tecnico Mossotti di Novara. Nel 1996 diventa parroco della parrocchia di Maria Regina della pace di Vignale, a Novara, incarico portato a compimento nel 2011; in questo periodo sarà anche responsabile della commissione ‘Carità’ nel Vicariato della Città.
Dopo l’esperienza di Vignale don Daniele viene nominato, nel 2011, parroco di Dormelletto, continuando l’opera che don Domenico Pollastro aveva sostenuto per più di cinquant’anni. La sua missione nella parrocchia lacustre terminerà nel 2021: dopo un periodo di sosta, verrà accolto per alcuni mesi nella Comunità del Santuario di Boca e, dal maggio del 2022 nella Pia Casa della Divina Provvidenza a Novara dove ritroverà, in situazione di quiescenza, don Franco Ramella, con cui aveva condiviso l’esperienza parrocchiale alla ‘Bicocca’ a Novara. Le sue condizioni peggioreranno gradualmente nel tempo, fino al giorno della morte, avvenuta giovedì 11 settembre 2025 presso l’Ospedale Maggiore di Novara.
La Liturgia funebre, presieduta dal nostro Vescovo Franco Giulio, sarà celebrata martedì 16 settembre 2025 nella chiesa parrocchiale di Trecate alle ore 11. Il santo Rosario sarà recitato sempre nella chiesa parrocchiale di Trecate alle ore 10.15, prima della Liturgia funebre. La salma sarà poi tumulata nella tomba di famiglia nel cimitero di Trecate.
Siamo vicini ai familiari e ai parenti in questo momento di sofferenza, ed eleviamo a Dio la nostra preghiera perché don Daniele possa essere presto accolto in Cielo: il Signore saprà riconoscere l’impegno da lui profuso nella sua missione sacerdotale in diverse Comunità della Diocesi e il suo impegno per i più poveri, donandogli la sua consolante ricompensa dopo le molte fatiche e tribolazioni affrontate in questa vita.