Sembrava tutto pronto per l’avvio della nuova fase dei lavori sul ponte Villoresi, lungo la statale 527 tra Oleggio e Lonate Pozzolo. L’intervento, annunciato da settimane, era previsto per il 2 settembre. Ma ancora una volta i piani sono stati disattesi: i lavori non sono partiti e Anas ha comunicato uno slittamento di almeno una settimana.
Ponte Villoresi tra Oleggio e Lonate, i lavori slittano ancora
A darne notizia è stato il sindaco di Oleggio, Andrea Baldassini, con un post pubblicato il 1° settembre: «Questa mattina ho contattato nuovamente il dirigente Anas che si occupa dei lavori sul ponte Villoresi facendo presente che manca la segnaletica adeguata. Dopo aver sentito la ditta che non ha ancora posizionato, mi ha comunicato che i lavori slitteranno di almeno una settimana. Rimangono confermate le verifiche Anas in questi giorni».
Una comunicazione che ha inevitabilmente alimentato commenti ironici e critiche sui social.
Non è la prima volta infatti che il cronoprogramma subisce modifiche. Avviati il 7 luglio, i lavori avevano subito un primo stop pochi giorni dopo a causa del caos generato dal senso unico alternato gestito con semaforo, giudicato inefficace.
Dopo le proteste, si era deciso di sospendere la misura e attendere un’organizzazione più adeguata, con segnaletica corretta e movieri a supporto nelle ore di punta.
Ad agosto Anas aveva rassicurato: nessuna chiusura totale della strada fino alla fine del mese e, dal 1° settembre, partenza dell’intervento sulla soletta superiore del ponte con senso unico alternato regolato da personale. Anche la scadenza finale era stata ribadita: 20 ottobre 2025. Ora però l’ennesimo rinvio rischia di compromettere ulteriormente il rispetto delle tempistiche.
Il ponte sul Villoresi è ormai diventato una vera e propria epopea amministrativa e tecnica, con continui aggiustamenti e promesse rimandate. Intanto gli automobilisti devono fare i conti con l’incertezza in attesa di risposte definitive.