Lesa Cup 2025: il grande tennis internazionale torna sul Lago Maggiore dal 18 al 24 agosto
La Lesa Cup 2025 promette una settimana di tennis spettacolare

Dal 18 al 24 agosto 2025 i campi in terra rossa dello Sporting Lesa, affacciati sulle splendide rive del Lago Maggiore, tornano ad ospitare l’élite del tennis mondiale per la quinta edizione della Lesa Cup, torneo maschile ITF che quest’anno compie un ulteriore passo avanti, grazie all’aumento del montepremi da 25.000 a 30.000 dollari, confermandosi tra gli appuntamenti più prestigiosi del circuito.
Il programma
L’evento, organizzato in collaborazione con SportWatchers e patrocinato da Regione Piemonte, Provincia di Novara e Comune di Lesa, si prepara a regalare una settimana di grande sport, spettacolo e valorizzazione del territorio.
• Qualificazioni: lunedì 18 e martedì 19 agosto, dalle ore 9:00
• Main draw: da martedì 19 agosto, con 32 giocatori nel singolare e 16 coppie
nel doppio
• Sessioni serali: confermati i match sotto le stelle alle 19:00 e alle 21:00
• Finali:
• sabato 23 agosto – finale doppio + semifinali singolare
• domenica 24 agosto – finale singolare (tarda mattinata), seguita da cena di ringraziamento con sponsor
Ingresso libero, streaming gratuito, atmosfera unica
L’accesso al pubblico resterà gratuito, in linea con lo spirito inclusivo della manifestazione.
Tutti i match saranno inoltre trasmessi in streaming gratuito su sito e app ITF. Come da tradizione, sport e intrattenimento si fonderanno per offrire un’esperienza coinvolgente, con eventi collaterali che animeranno l’intera settimana.
Eventi off-court in calendario:
• Lunedì 18 agosto – ore 20:00: presentazione ufficiale presso Pirolino Beach (Dormelletto) – evento su invito
• Giovedì 21 agosto: presentazione nuovi prodotti Mirani Piscine e Ltortenda, brindisi con partner
• Venerdì 22 agosto: DJ set con Chicco Minniti allo Sporting Lesa, nel post-match serale
• Sabato 23 agosto: serata musicale con i Fahrenheit all’interno del programma gare
Una vetrina per giovani talenti e big emergenti
Il tabellone ITF M25 accoglierà atleti compresi tra la 250a e la 500a posizione ATP, affiancati da giovani promesse italiane tramite wild card. Le precedenti edizioni hanno incoronato talenti come Gianmarco Ferrari (2022) e Andrea Picchione (2024), quest’ultimo vincitore in finale sul tedesco Tim Handel con un doppio tie-break. Nel 2021 scese in campo anche Mattia Bellucci, oggi numero 74 del mondo.
L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente competitiva, con almeno 4 teste di serie di alto profilo e outsider pronti a sorprendere. Grande attesa anche per il doppio, con l’Italia protagonista grazie a coppie affiatate come Ricca/Weis.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente e Tournament Director, Gregorio Marenzi: «Grazie al prezioso supporto dei nostri sponsor e alla collaborazione delle istituzioni, la Lesa Cup si afferma come un torneo di tennis di rilevanza internazionale, capace di richiamare atleti di alto livello e appassionati da tutto il mondo, diventando così un appuntamento imperdibile sia per la scena sportiva globale che per la valorizzazione del nostro territorio».
Un evento da non perdere: La Lesa Cup 2025 promette una settimana di tennis spettacolare, divertimento e suggestioni uniche: l’occasione perfetta per vivere grandi emozioni sportive sulle rive del Lago Maggiore.