Sette anni dal crollo del Morandi: Oleggio a Genova per ricordare la famiglia Cecala
Il sindaco Baldassini: «Porto l’abbraccio di tutta la nostra comunità»

Oggi, 14 agosto 2025, a Genova si rinnova la commemorazione delle 43 vittime del crollo del ponte Morandi, avvenuto sette anni fa. Tra loro anche una famiglia di Oleggio: la piccola Crystal, di 9 anni, e i suoi genitori Dawna e Christian Cecala.
Sette anni dal crollo del Ponte Morandi: Oleggio a Genova
Il sindaco Andrea Baldassini è presente alla cerimonia, portando il saluto e l’affetto dell’intera comunità oleggese.
«Sette anni fa – ricorda – tre vite furono spezzate, lasciando un vuoto incolmabile. Il nostro dolore non potrà mai eguagliare quello della famiglia, in particolare quello di nonna Amelia, che ha perso un figlio, una nuora e la nipote. Il suo coraggio e la sua volontà di tenere viva la loro memoria sono un esempio per tutti noi».
Negli anni, la memoria di Dawna, Christian e Crystal è stata custodita anche attraverso gesti concreti: il Parco pubblico donato alla città, il Bosco della Memoria e recentemente un murale, oltre a numerose iniziative di stampo solidale promosse dalla famiglia e anche eventi e manifestazioni sportive.
«Oggi saremo a Genova – aggiunge Baldassini – per onorare la loro memoria e quella di tutte le vittime. Porterò con me l’abbraccio silenzioso e commosso di tutta Oleggio».
Il crollo del viadotto, avvenuto il 14 agosto 2018, fu uno dei più gravi disastri infrastrutturali della storia italiana recente. Per Oleggio, quella data resta una ferita aperta, simbolo di un dolore che il tempo non può cancellare.