Cancellato all'Alpe Ciamporino il concerto di Antonella Ruggiero: al suo posto Dolcenera
Per problemi di salute

Cancellato per problemi di salute il concerto di Antonella Ruggiero: il 13 agosto sarà Dolcenera a salire ai 2.000 metri dell'Alpe Ciamporino. Co-produzione con San Domenico.
I dettagli
Non sarà Antonella Ruggiero a salire sul palco naturale del concerto di mercoledì 13 agosto di Musica in quota. Problemi di salute – un'infiammazione alle alte vie aeree – costringono l'ex voce dei Matia Bazar ad uno stop, annullando diverse date del tour estivo.
“Avremmo potuto capitolare di fronte a questo vero e proprio fulmine a ciel sereno – dichiarano Claudio Cottini, alla guida dell'Associazione Musica in quota, e Paolo Zanghieri, presidente di Altair, padrone di casa all'Alpe Ciamporino – e invece non abbiamo voluto arrenderci. Grazie ad un gioco di squadra e ad una sinergia ancora più forte in un momento delicato come questo, in poche ore abbiamo immaginato e trovato un'alternativa che darà vita ad un appuntamento di grande attrattiva. Saremo in grado di incantare il nostro pubblico grazie al live di Dolcenera – che ringraziamo per aver deciso di salire in quota con noi –: un'esibizione emozionante, un concerto straordinario”.
La notizia della cancellazione è giunta poche ore fa e l'organizzazione di Musica in quota, con il prezioso supporto di San Domenico, ha dimostrato una capacità organizzativa non comune, specie considerando l'ambientazione del concerto di mercoledì, non facile specie per la logistica.
Saranno infatti i 2000 metri dell'Alpe Ciamporino ad accogliere il pubblico – sono attese diverse centinaia di persone – e Dolcenera, che ha raggiunto una fama straordinaria nel 2003 grazie alla vittoria a Sanremo con il brano “Siamo tutti là fuori”. Da allora la cantautrice pugliese ha saputo conquistare un pubblico sempre più numeroso e affezionato, grazie a dischi, tour di successo, progetti musicali e artistici in grado di intercettare gusti e passioni variegati.