Attualità

Passo indietro dell'amministrazione di Arona sull'abbattimento della fontana di Corso Repubblica

"Si ritiene opportuno chiedere ai progettisti di rivedere lo studio per la realizzazione di una fontana per tipologia “più vicina” alla fontana originaria con materiale di pregio e non più a raso"

Passo indietro dell'amministrazione di Arona sull'abbattimento della fontana di Corso Repubblica
Pubblicato:

In considerazione dello studio di fattibilità autorizzato (non ancora un progetto) di rifacimento della fontana, proposto dall’amministrazione, e delle perplessità di una parte della cittadinanza la giunta ha deciso di fare un passo indietro.

Il comunicato dell'amministrazione

"L'’attuale Fontana di Arona non è “La fontana del millennio” costruita nel 1962, smantellata completamente e rifatta nel 2001/2002, e il rifacimento non costituirebbe di fatto l’abbattimento di un manufatto storico. Costruita con materiali non di particolare pregio, versa in uno stato di usura e alcune parti non sono più a norma di legge; pertanto il costo per manutenzione, ripristino e messa a norma, a detta anche dei progettisti, è molto vicino al costo di realizzazione di una nuova fontana. Le costanti manutenzioni, cui si fa fronte regolarmente, oltre a essere sempre più onerose, risultano nel tempo sempre meno efficaci.

Considerando le perplessità di numerosi cittadini circa una nuova fontana, completamente moderna a raso, con materiale pregiato e stemma del comune, nonché la creazione di una piazza con fasci di luce nel periodo invernale. Visto che l’amministrazione, da sempre, tiene in considerazione il parere dei cittadini. Valutate le testimonianze di affetto della gente per un simbolo: la fontana.
Non si può non fermarsi e non accogliere, non tanto le polemiche false e irrispettose, quanto l’invito a una maggiore riflessione.

Si ritiene opportuno chiedere ai progettisti di rivedere lo studio per la realizzazione di una fontana per tipologia “più vicina” alla fontana originaria con materiale di pregio e non più a raso. Inoltre, la giunta ha deciso fino al 30 settembre di raccogliere idee, progetti, studi di fattibilità inviati da chiunque in Comune, per un rifacimento della fontana.

Da sempre ascoltiamo i cittadini e, malgrado pensiamo che una fontana così come era pensata, sia un progetto innovativo che guarda al futuro non dimenticando il passato, riteniamo giusto, corretto e coraggioso fermarci per rispetto di un “comune sentore” che manifesta forti perplessità".