Manifestazione

Presentata la 76ª edizione della Festa dell’Uva di Borgomanero

Artisti internazionali, sfilate, sapori locali e il celebre Palio degli Asini: svelato il programma

Presentata la 76ª edizione della Festa dell’Uva di Borgomanero

È ufficialmente partita la corsa verso la 76ª Festa dell’Uva di Borgomanero. Il programma della storica manifestazione è stato presentato nella serata di lunedì 4 agosto, nella suggestiva cornice della sala consiliare di Palazzo Tornielli.

Presentata la 76ª edizione della Festa dell’Uva di Borgomanero

All’incontro erano presenti amministratori locali, organizzatori, forze dell’ordine, sponsor, stampa e rappresentanti delle associazioni del territorio.

Una festa che torna con tutta la sua energia e il suo carico di appuntamenti: concerti, eventi folkloristici e tradizioni enogastronomiche animeranno il centro cittadino per diverse serate. La regia dell’evento è affidata, come sempre, alla Pro Loco di Borgomanero, in collaborazione con Vivi Borgomanero e con il supporto delle istituzioni e delle realtà economiche del territorio.

La manifestazione si svolgerà dal 5 al 14 settembre 2025.

Tra gli appuntamenti più attesi tornano il Palio degli Asini, con la tradizionale sfida al Parco Marazza; la Sfilata dei Carri, che colorerà le vie del centro con carri allegorici e vendemmiali e la grande Tapulonata, dedicata al piatto simbolo della città: il tapulon d’asino.

Non mancheranno naturalmente le serate musicali, con ospiti internazionali e spettacoli dal vivo che promettono di far ballare e divertire tutte le generazioni.

Dove trovare il programma completo

Per rimanere aggiornati sulle date e sugli eventi in programma, è possibile seguire i canali ufficiali:

la pagina Facebook e Instagram di Pro Loco Borgomanero e Vivi Borgomanero;

il nuovo sito internet della festa, in fase di attivazione: www.festadelluvaborgomanero.it

Un’edizione tutta da vivere

La Festa dell’Uva non è solo un evento: è un’occasione di comunità, un viaggio tra le tradizioni contadine e le eccellenze culturali di Borgomanero. L’invito è chiaro: segnare le date in agenda, invitare amici e parenti, e prepararsi a vivere un’esperienza unica.