Cosa fare a Novara e Provincia: gli eventi del weekend 9-10 agosto
Nel novarese "Castelli aperti"

Ecco qualche spunto utile per trascorrere il fine settimana nel novarese.
Gli eventi
Arona - Ferragosto a Dagnente
sabato 9 agosto - domenica 10 agosto
Appuntamento sabato 9 e domenica 10, mercoledì 13, giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 agosto 2025 a “Ferragosto a Dagnente”. La Pro Loco Dagnente Felice Cavallotti vi aspetta presso il parco giochi in Via Soardi per serate di festa a base di piatti tipici e musica.
Griglia, specialità vegetariane, patatine e tanto altro tutte le sere. La cucina si riserva di variare le specialità. Non si prenota il posto a sedere. Apertura cassa alle 19.00, inizio servizio cucina dalle 19.30.
Il programma delle serate
venerdì 9 – Paniscia
Mascalzoni Latini
sabato 10 – Spezzatino di cinghiale alla birra con polenta
Dance Affair Show
mercoledì 13 – Merluzzo con polenta e cipolla
Oro Puro
giovedì 14 – Tapulone e polenta
Clemente Zeta Band
venerdì 15 – Ferragosto
solo pranzo (prenotazione obbligatoria entro il 13/8)
sabato 16 – Serata Paella – Prenotazione obbligatoria entro il 14/8
Fankalicius
Info e prenotazioni: 0322 65971 (10.00-12.00, 14.00-17.00) | 0322 65512 (dopo le 16) | info@felicecavallotti.it
Novara - Museo Faraggiana Ferrandi la mostra fotografica "Dalla luce dell'anima"
fino al 14 settembre
Lumturì Lleshi, Art photographer di origine albanese, ma piemontese d'adozione, vive e lavora a Novara.
Da anni ha intrapreso gli studi artistici, avviando un periodo di sperimentazione della tecnica fotografica. Le sue opere fotografiche sono presenti in numerose rassegne d'arte e mostre, in Italia e all'estero.
Nel 2024 ha pubblicato un libro fotografico dal titolo "Attimi di luce".
La mostra "La luce dell'anima" prevede l'esposizione di fotografie di paesaggistica nelle atmosfere delle quattro stagioni.
Prato Sesia - Mostra Mi-No-To
8-9-10 agosto
Il Collettivo Fotografico Kliccando presenta “Mi-No-To… in anteprima” (nuovi) sguardi provinciali sulle città di Milano, Novara, Torino.
“Mi-No-To”, più che un progetto fotografico, è un viaggio. Quattro sguardi diversi, tutti “provinciali”, sulla direttrice Milano-Novara-Torino, con la città di San Gaudenzio storica “terra di mezzo”, fra l'antica capitale e la metropoli italiana di respiro più europeo. Sguardi che provano a cogliere gesti, cose, persone, panorami. Sguardi che cercano di fissare attimi, capaci di lasciarsi sorprendere da ciò per altri quotidiano, ma che per chi "viene da fuori" è interesse, occasione di conoscenza, stupore, fascinazione.
“Mi-No-To” è un progetto di Maddalena Ferro, Sabrina Marianelli, Fabio Tacca e Giovanni Franchi.
Novarese - Castelli aperti
10 agosto
Due le aperture straordinarie previste per domenica 10 agosto nella provincia di Novara.
Il Castello dal Pozzo di Oleggio Castello propone visite guidate al mattino su prenotazione, immergendo i visitatori in una residenza elegante tra storia e charme (biglietto 15 euro).
Il Castello di Vinzaglio, immerso nella campagna novarese, apre eccezionalmente su prenotazione, offrendo un raro scorcio sulla storia feudale del territorio. Un'occasione da non perdere per chi ama scoprire gioielli nascosti.
Dormelletto - Spettacolo dedicato a Bob Dylan
9 agosto
Ultimo week end dell'estate di Lakescapes, rassegna di teatro diffuso del Lago Maggiore curata dall'Accademia dei Folli.
Sabato 9 agosto al Pirolino Beach di Dormelletto (ore 21.30) va in scena "How does it feel?", spettacolo di musica-teatro dedicato a Bob Dylan, premio Nobel per la letteratura nel 2016. In questo spettacolo scritto e interpretato da Carlo Roncaglia i Folli ripercorrono la storia del cantautore americano quando ancora era un giovane e sconosciuto cantautore di nome Robert Zimmermann.