Cosa fare a Novara e provincia: gli eventi del weekend del 2 e 3 agosto
Proposte per tutti i gusti, dal capoluogo fino al lago tra patronali, arte, musica e fuochi d'artificio

Ecco qualche spunto utile per trascorrere il primo finesettimana di agosto nel Novarese.
Nella foto di apertura i LimitEdition che si esibiranno a Novara il 3 agosto
Cosa fare a Novara e provincia il 2 e 3 agosto
Novara - Fiera d'agosto
Sabato 1 e domenica 2
Anche quest’anno Novara si prepara ad accogliere la tradizionale Fiera d’agosto, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cittadina. L’evento si svolgerà sabato 2 e domenica 3 agosto, con orario continuato dalle 8 alle 22. Per l’occasione, centinaia di bancarelle animeranno il centro città, con espositori distribuiti tra largo Costituente, piazza Martiri, piazza Puccini, via Rosselli, via Coccia e viale Turati. I visitatori potranno curiosare tra articoli per la casa e il giardino, bigiotteria, abbigliamento, prodotti tipici e molte altre proposte
Novara - LIMITEDITION
Domenica 3 agosto
Nell'ambito del ricco programma dell'Estate Novarese, “Il ritmo della tua estate in città”, promossa dal Comune di Novara, insieme a Viaoxiliaquattro, Fai, Big Lebowski Culture club e Boogiesti anonimi, domenica 3 alle 21 nel cortile del Broletto serata con musica funky, blues, swing e revival d'autore. Quando alcuni musicisti giovanissimi, appassionati di jazz e musicalmente preparati (parliamo del 2016 e non tutti erano ancora maggiorenni) incontrano l'esperienza di chi ha già suonato il pop, il jazz ed il funky ad ogni latitudine, non può che nascere una miscela esplosiva. "LimitEdition Band" è il nome della formazione che recentemente si è arricchita dell'arrivo della nuova cantante Gloria Strippoli e che propone musica funky, disco, pop, rock e qualche venatura jazz che: il pubblico apprezzerà, ballerà e si divertirà certamente. Serata a cura dell'Associazione Viaoxiliaquattro, ingresso gratuito.
Novara - Mostra
Fino al 14 settembre
Al Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi (via Gaudenzio Ferrari 13) è allestita la mostra “Dalla luce dell’anima”, con le fotografie di Lumturì Lleshi, targata Società Fotografica Novarese. Scatti di paesaggistica nelle atmosfere delle quattro stagioni. Ogni immagine porta l’anima nelle dimensioni della bellezza e della pace. Visitabile fino al 14 settembre da martedì a domenica dalle 10 alle 19.
Novara - Società fotografica al Broletto
Fino al 31 agosto
Inaugurata giovedì 31 luglio nella Sala dell’Accademia al Broletto (via Fratelli Rosselli 20) la collettiva “Attraverso gli occhi del tempo - due immagini due istanti” con le opere dei soci della Società Fotografica Novarese. La mostra è aperta con ingresso libero fino al 31 agosto, da martedì a domenica dalle 10 alle 19.
Arona - Fuochi d'artificio musicali
Domenica 3 agosto
Domenica 3 agosto torna sul Lago Maggiore l’atteso spettacolo pirotecnico-musicale “Lumina”: alle 22.30, il cielo sopra Arona e Angera si accenderà con fuochi d’artificio sincronizzati con la musica, in un suggestivo show visibile da entrambe le sponde. L’evento, promosso dalla Pro Loco di Arona in collaborazione con il Comune di Angera e il sostegno di numerosi sponsor, sarà accompagnato da una ricca cornice di iniziative: street food, musica dal vivo e menu speciali proposti dai ristoratori locali animeranno la serata. Info: info@prolocoarona.it. Per rendere l’esperienza ancora più magica, Navigazione Lago Maggiore ha organizzato una crociera serale dedicata proprio all’evento, con partenza dagli scali di Arona e Angera. Un’occasione unica per ammirare lo spettacolo direttamente dal lago. Per dettagli e prenotazioni: infomaggiore@navigazionelaghi.it | Tel. 0322 233210 | www.navigazionelaghi.it.
Arona - Mercatino dell'antiquariato e dell'usato
Domenica 3
Domenica 3 agosto dalle 8 alle 18 torna il Mercatino dell’Usato e dell’Antiquariato di Arona “I Ricordi della Soffitta”sul lungolago Nassiriya.
Borgomanero - Festa dei Talunit
Dall'1 al 4 agosto
A Borgomanero è tempo di festa dei Talunit: si inizia venerdì 1 con una serata di buon cibo e musica, si prosegue sabato 2 con un'altra imperdibile cena seguita, alle 21.30 dalla serata danzante con l'Orchestra Spettacolo Anna AR Group; stesso format domenica 3 ma in questo caso la musica sarà quella dei "Passione a 90"; si termina lunedì 4 con cena e serata a tutto liscio con l'Orchestra Angelo De Luca.
Barengo - Festa della Madonna della neve
Dall'1 al 5 agosto
Saranno cinque giorni di musica, sapori e divertimento da venerdì 1 a martedì 5 agosto. La Pro Loco si prepara ad accendere piazza Travaglini con serate all’insegna del gusto, della musica e del divertimento per tutte le età. Dalle 19 sarà possibile prenotare il proprio posto (fino alle 20) via WhatsApp al numero 379 286 9147. Il programma musicale prevede ogni sera DJ set con ospiti alla consolle: si parte venerdì con DJ Imrox, poi DJ Domenico Marafioti, DJ Mr. MASH con Schiuma Party, DJ Gallahrdo + Echo e le serate si concludono di nuovo con la musica di DJ D Domenico Marafioti. Dalla cucina piatti tipici e specialità: venerdì sera un'appuntamento con ritmo rilassato e menù ridotto, dal sabato poi si entra nel pieno delle attività. La Pro Loco invita a partecipare numerosi per rendere allegre e divertenti queste sere d'estate.
Borgolavezzaro - Sagra del raviolo
Sabato 2 e domenica 3 agosto
Sabato 2 e domenica 3 agosto a Borgolavezzaro torna la Sagra del raviolo organizzata dalla Pro Loco nel cortile di Palazzo Longoni. Ovviamente i protagonisti assoluti saranno i ravioli, ma non mancheranno altre proposte per tutti i gusti. Sabato la musica sarà quella dell'Adriana Band e domenica tocca a Eros e Brigitte. Per informazioni e prenotazioni: 388.9570674.
Sillavengo - Festa di San Germano
Venerdì 1 e sabato 2 agosto
Vnerdì 1 e sabato 2 torna la tradizionale festa di San Germano a Sillavengo tra panini carne alla griglia e patatine e naturalmente musica: venerdì 1° agosto inoltre ci sarà la musica di "Attenti a quel duo Project". Per le cene, prenotazione obbligatoria 347 4540304
Gattico - Sagra della mortadella
Venerdì 1 e sabato 2 agosto
A Gattico arriva la sagra della mortadella, anche nota come fidighina. Ogni sera ci sarà una ricca offerta gastronomica con la proposta di un piatto principale: venerdì 1 sarà la trippa (e a seguire Dj set), sabato 2 agosto il piatto principale sarà lo stinco, con patatine e birra, oltre ai piatti della tradizione. Animazione con La Notte Illecita. Per prenotazioni Alessandro: 333 4778861 e Davide: 334 9514328
Orta - Un lago di libri
Dall'1 al 3 agosto
L'Associazione Intrecci di Ameno è lieta di presentare la seconda edizione del Festival Letterario "Un lago di libri" da venerdì 1 a domenica 3 agosto 2025 nella splendida cornice di Palazzo Penotti Ubertini a Orta San Giulio e con il patrocinio del Comune di Orta San Giulio. Tema di questa edizione sarà "Un viaggio tra i laghi e le valli dell'Ossola" e vedrà come ospiti Erica Gibogini e Federica Mingozzi, il fotografo Walter Zerla, Tiziano Fratus, Francesca D'Amato e Andrea Del Duca, Anna Lina Molteni, Matteo Severgnini, Insa e Katharina Hohmann, Fritz Von Klinggraff, la professoressa Gabriella Colla, L'Associazione Novarese Amici di Santiago, Maria Teresa Annovazzi, Daniela Piolini e Giuseppe Reguzzoni, L'Associazione Mercurio di Fuoco. Sono previste una passeggiata artistico letteraria nel borgo di Orta con Federica Mingozzi ed una visita al Sacro Monte di Orta con Vittorio Valenta, entrambe gratuite. Si ringrazia la direzione del Sacro Monte di Orta per la gentile collaborazione. In collaborazione con la libreria La Feltrinelli Point di Arona che sarà presente con un bookshop dedicato. Gli incontri sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni Whatsapp/Tel. 389 9835059 oppure intrecciassociazione@gmail.com