Attualità

«Vergante Bona alla scoperta!». Curiosità inedite nel penultimo episodio

Undicesimo episodio

«Vergante Bona alla scoperta!». Curiosità inedite nel penultimo episodio
Pubblicato:

«Buongiorno a tutti, siamo qui con tutti i grandi intervistati di questo viaggio. Nonché succose curiosità che non sono state inserite negli episodi, perché le vie della scoperta sono infinite». Vergante Bona apre con queste parole l’undicesimo episodio della docuserie che ha raccontato, settimana dopo settimana, le meraviglie nascoste del lago Maggiore. Si sta per arrivare alla conclusione di questo viaggio.. si tratta, infatti, della penultima puntata del progetto (sigh!).

Vergante Bona alla scoperta

Così, questo nuovo episodio si presenta ancor di più «fuori dai binari»: un mosaico di interviste, dietro le quinte e aneddoti dal set, diretto dal regista Andrea Lazzari. Nel ruolo di guida, come sempre, l’irriverente Vergante Bona, alias Rodolfo Gusmeroli, esploratore pop e ironico pronto a condurci ancora una volta per sentieri imprevisti.
Con lui, in questa penultima tappa, ritroviamo tutti gli esperti che hanno animato la docuserie, in un coro variegato di voci. Ci sono storici locali, esperti di folklore, appassionati di funivie, gastronomi e artigiani.

Dalla funivia di Macugnaga raccontata da un collezionista di cartoline d’epoca alla scoperta delle Margheritine di Stresa, dai segreti del «formaggio ribelle» alla leggenda del Parco dei punti cardinali di Taino.. Un episodio che diventa un omaggio al percorso compiuto fino ad oggi, ovviamente in pieno stile Vergante Bona. Una narrazione che unisce il documentaristico all’ironico, in un approccio anticonformista capace di far riscoprire in maniera fresca e divertente storie e leggende.

Ecco allora che «Vergante Bona alla scoperta!» diventa un viaggio creativo e corale, soprattutto in questo undicesimo episodio. «Per mezzo della mia passione che ho reso pubblica, vi ho accompagnati nel piacere della scoperta – dice infine l’esploratore Vergante Bona –. Ma non è ancora finita. Manca ancora l’ultima grande storia da raccontare: la nostra». Mercoledì 22 luglio sarà pubblicato, come sempre alle ore 15, l’ultimissimo episodio della docuserie. Ci si avvia verso una fine (ma sarà la fine?).
Intanto, tutti gli episodi sono visionabili sulla pagina YouTube di Chaawpi, brand della
casa di produzione Waamoz con sede a Lesa.

Qui il link agli episodi: https://www.youtube.com/@Chaawpi
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine social di Chaawpi.