"Integrare" – Un nuovo progetto per il futuro del Lago d’Orta
"Progetti come “Integrare” dimostrano che la tutela ambientale non è solo un dovere, ma anche una grande occasione per costruire consapevolezza, partecipazione e futuro"

Allo Showroom Fantini Rubinetti di Pella, si è svolta la presentazione ufficiale del progetto "Integrare", promosso dall’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone con il sostegno di Fondazione Cariplo e della Fondazione Comunità Novarese.
I dettagli
Per la Provincia di Novara ha partecipato all’incontro il Presidente f.f. Andrea Crivelli, che ha portato i saluti dell'Ente: «Il Lago d’Orta rappresenta una delle porzioni più belle e preziose del nostro territorio, un luogo che unisce valore paesaggistico, identità culturale e storia produttiva. Non possiamo dimenticare i gravi problemi ambientali che ha attraversato in passato, ma oggi la sua rinascita è un esempio concreto di quanto possa essere efficace la sinergia tra enti pubblici, imprese, fondazioni e comunità locali. Progetti come “Integrare” dimostrano che la tutela ambientale non è solo un dovere, ma anche una grande occasione per costruire consapevolezza, partecipazione e futuro».
Il progetto "Integrare" affronta in chiave scientifica e culturale il tema della salvaguardia ambientale del bacino del Lago d’Orta, con un focus sull’analisi degli immissari e dell’emissario del lago. Particolare attenzione è rivolta al ruolo delle cozze d’acqua dolce, utilizzate come bio-sentinelle per monitorare la qualità delle acque e rilevare eventuali alterazioni ambientali.
Attraverso lo studio delle trasformazioni in atto, "Integrare" mira a favorire una maggiore consapevolezza territoriale, stimolando il dialogo tra comunità, scienza e istituzioni. Un progetto che coniuga ricerca, educazione ambientale e partecipazione, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio naturale del Lago d’Orta e dei suoi corsi d’acqua.