Compleanno importante

Novara, Iolanda Ravani compie 104 anni: fu "marconista" durante la guerra

Ha vissuto da sola fino a poco tempo fa. Gli auguri del Comune di Novara per il traguardo speciale

Novara, Iolanda Ravani compie 104 anni: fu "marconista" durante la guerra
Pubblicato:

Ha spento 104 candeline Iolanda Ravani, nata il 14 luglio 1921 a Vercelli. Un traguardo straordinario per una donna dal carattere forte e dallo spirito sempre allegro, che oggi vive serenamente a Novara, città in cui si trasferì da bambina.

Novara, Iolanda Ravani compie 104 anni

Durante la Seconda guerra mondiale, Ravani si dedicò a un’attività insolita per l’epoca: la marconista. Un lavoro che l’ha appassionata per anni, facendole scoprire il mondo delle comunicazioni radio.

Terminato il conflitto, lavorò nel caseificio Ferrari a Sant’Agabio, per poi intraprendere, negli ultimi anni della sua carriera, un percorso nel mondo della pubblicità presso un'importante agenzia di Vercelli.

Iolanda non si è mai sposata, ma è molto legata alla sua famiglia: il fratello, nato nel 1941, la cognata, i nipoti e i pronipoti le sono sempre stati accanto. Ha viaggiato molto e ha sempre mantenuto uno spirito allegro e vivace, con una passione speciale per il ballo.

Fino ai 103 anni ha vissuto da sola in casa, completamente autosufficiente. Solo da pochi mesi risiede nella casa di riposo San Francesco di Novara, dove continua a ricevere l’affetto della sua famiglia e oggi anche quello dell’amministrazione comunale.

A portare gli auguri ufficiali è stato il Presidente del Consiglio comunale, Edoardo Brustia, che ha voluto omaggiare Iolanda per questo meraviglioso traguardo.