Weekend

Cosa fare nel fine settimana a Novara e provincia: gli eventi del 12 e 13 luglio

Tante le proposte dalla Cupola al Lago Maggiore: My Sweet Moon Deena, Varallo Pop, patronali, Fumetti a Fontaneto, AgriFestival e molto altro

Cosa fare nel fine settimana a Novara e provincia: gli eventi del 12 e 13 luglio
Pubblicato:

Una selezione di appuntamenti in programma nel weekend del 12 e 13 luglio nel Novarese e nell'Aronese.

Cosa fare nel fine settimana a Novara e provincia

Estate Novarese - My Sweet Moon Deena
Sabato 12 e domenica 13 luglio

Nell'ambito dell'edizione 2025 dell’Estate Novarese, questo sarà un weekend all'insegna di "My Sweet Moon Deena", evento gratuito a cura dell’associazione Boogiesti Anonimi. Si inizia venerdì 11 alle 18 con dj set Rocketeer, live music Fab Castellano & his band, dj set Mr Barini; sabato 12 luglio si inizia dal mattino: alle 10:00 talk sulla storia della musica presso Salone Arengo con Dr Feelgood (Virgin Radio) – dal blues al rock’n’roll; alle 12:00 degustazione di vini a cura di Enoteca Brognoli; dalle 18 dj set Mr Barini, live music Nine Pennies, dance show, live music P51 Airplanes, dj set Mr Barini. Domenica 13 luglio alle 11:00 talk sulla storia della musica presso Salone Arengo con Guido Bianchini – la Swing Era; alle 12:00 degustazione di vini a cura di Enoteca Brognoli; dalle 17 dj set Mr Rocketeer, live music Les Moirettes, live music Milanoans, live music PoisonIvies @ the Steady, dj set Mr Barini.

 

Cameri - Ferraluglio
Sabato 12 luglio

Fervono i preparativi per il Ferraluglio organizzato dall’associazione Commercianti Cameresi. Dal tramonto fino a tarda sera del 12 luglio infatti, il centro storico sarà animato da postazioni di musica, scuole di ballo oltre che stand gastronomici ed esibizioni sportive e di giochi d’epoca. La proposta è ricca e prevede bancarelle ma anche attività sportive, musicali e giochi d’epoca. Alle 19 in piazza Dante spettacolo dei Tamburi Uniti, progetto Educativo Musicale del Centro per L'autismo Enrico Micheli e Angsa Novara-Vercelli, composto dai ragazzi del Centro, educatori, volontari e tirocinanti, tutti uniti, per creare una sinergia musicale varia e coinvolgente. La festa continuerà alle 22 con “The summer is magic” un tributo alle migliori canzoni degli anni 90.

 

Borgolavezzaro - Patronale
Sabato 12 luglio

Sabato 12 luglio il centro di Borgolavezzaro si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la tradizionale festa patronale. Dalle 18, via alla speciale esperienza sul “trenino del Borgo”, con partenza dal teatro e servizio gratuito dai posteggi. A partire dalle 19, spazio al gusto con la cena sotto le stelle, tra quattro punti ristoro: Pro loco, trattoria Ernesto, ristorante Pinco Pallino, street food fiorentino e paninaro. Le famiglie con bambini troveranno giochi e attrazioni in piazza Ricotti e piazzale Piemonte, mentre il cuore degli spettacoli sarà Palazzo Longoni, dove alle 19.30 inizieranno esibizioni di danza, twirling, giocoleria e magia. Alle 21.45 lo show delle fontane di luci e fuochi, seguito alle 22 dalla festa in piazza con la band Effetto Rock. Gran finale alle 23.30 con fuochi d’artificio e dj set firmato dj Buzzanca.

 

Fumetti a Fontaneto
Sabato 12 luglio

Sabato 12 luglio la biblioteca di Fontaneto d’Agogna accoglie “Fumetti a Fontaneto”, evento organizzato dall’associazione Luce tra gli alberi. Dalle 15 alle 19 sono in programma workshop gratuiti di fumetto e sceneggiatura pensati per bambini e ragazzi. L’attività è su prenotazione (fino a esaurimento posti). Durante il pomeriggio si potranno anche incontrare autori ed editori del settore, e visitare la mostra dei supereroi “Guardiani Italiani”, per scoprire come nasce un fumetto tutto italiano.

 

Maggiora AgriFestival
Dall'11 al 13 luglio

Debutta dall’11 al 13 luglio la prima edizione del Maggiora Agri Festival, il nuovo evento dedicato al mondo agricolo promosso da Sport Club Maggiora in collaborazione con Regione Piemonte, Comune di Maggiora, Coldiretti Novara-Vco e Campagna Amica. L’appuntamento è alla suggestiva Maggiora Offroad Arena, trasformata per l’occasione in un grande spazio dedicato alle eccellenze del territorio. Tra i momenti clou: una grande esposizione di macchinari agricoli, il Raduno di trattori, la Gara tra boscaioli, la Fattoria didattica e il Mercato di Campagna Amica, con i migliori prodotti locali. Sabato 12 luglio sarà la volta della spettacolare Notte Gialla: tutti i partecipanti sono invitati a vestirsi di giallo per colorare l’arena e vivere una serata speciale tra musica e allegria. Non mancheranno i concerti, con artisti locali e nazionali sul nuovo palco, e una grande area food da oltre 700 mq pronta a sorprendere con piatti e sapori del territorio. Ingresso gratuito per tutta la durata del festival.

 

Cameriano - Estate con noi
Sabato 12 luglio

Proseguono i festeggiamenti dell’“Estate con noi 2025” a Cameriano, e sabato 12 luglio l’appuntamento è con l’energia travolgente del gruppo Rock Italian Stile, per una serata dedicata ai grandi successi del rock italiano. Come ogni sera, a partire dalle 19.30, sarà attiva la cucina con griglia, piatti della tradizione novarese, Birra Kuhbacher, cocktail, gelati e dessert. Ingresso libero, atmosfera conviviale e musica dal vivo per vivere l’estate in compagnia.

 

Varallo Pop - Varallo Pombia
Dal 10 al 13 giugno

Torna con la 21ª edizione il festival musicale VaralloPop, in via della Festa (frazione Cascinetta di Varallo Pombia), manifestazione organizzata dall’associazione no-profit VaralloPop. Il ricavato del coperto sarà devoluto al Centro Antiviolenza Nord Novarese. Oltre ai concerti, il festival offre ristorazione, area drink, giochi, area bimbi potenziata, relax zone e animazione. Questo il programma musicale del weekend: venerdì 11 luglio This is Not e Massimino Lippoli – serata dance e adrenalina; sabato 12 luglio (apertura ore 19.00) musica con Ube – giovane talento pop e Habitat staff – show con animazione, effetti speciali e corpo di ballo. Infine domenica 13 luglio (apertura ore 18.30) con So’ What Trio, Winehot e 883nd – tribute band degli 883.

 

Borgomanero - Festa di San Bernardo
Sabato 12

Proseguono i festeggiamenti della tradizionale Festa di San Bernardo nella frazione di Santo Stefano di Borgomanero, organizzata dall’associazione San Bernardo - Santo Stefano. Sabato 12 luglio a partire dalle 20.00, grande serata gastronomica con pesciolata, grigliate e tapulone con polenta, da gustare in compagnia nella suggestiva cornice della frazione.

 

Sozzago - Patronale
Dall'11 al 13 luglio

Nell'ambito della festa patronale di San Silvano Martire da venerdì 11 a domenica 13 luglio all’area delle feste, ex circolino, in piazza Bonola si terrà la “Sagra della paniscia” con cucina aperta dalle 19 e musica dal vivo. Il tutto a cura della Croce Rossa Italiana sezione di Trecate con il ricavato servirà per finanziare le loro attività.

 

Lago Maggiore - Mondiali Human Powered Vehicles
Dall'11 al 13 luglio

Dall’11 al 13 luglio il Lago Maggiore ospita i Campionati Mondiali HPV (Human Powered Vehicles), tra Meina, Arona e Gattico-Veruno. In gara veicoli spinti solo dalla forza umana: streamliner, trike, velomobili e altro ancora. Gare sprint, cronoscalate e circuito, ma anche conferenze, street food, musica e dirette streaming. Un evento all’insegna di innovazione, sostenibilità e passione ciclistica. Programma QUI.

 

Arona - Pompieropoli
Sabato 12 luglio

Sabato 12 luglio ad Arona, in Largo Vidale – Lungolago Nassiriya, dalle 9 alle 24, torna l’appuntamento con i Pompieri Volontari di Oleggio e la Pompieropoli: una giornata di giochi, gusto e solidarietà. Salamelle, birra, Spritz, anguria e tanto divertimento per tutta la famiglia. Il ricavato servirà per acquistare una motosega speciale per i VVF di Arona.

 

Arona - Concerto
Sabato 12 luglio

Sabato 12 luglio alle ore 18.30 in Piazza San Graziano ad Arona si terrà il “Concerto d’Estate” con la Nuova Filarmonica Aronese diretta dal m° Federico Scheber. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si terrà al Teatro San Carlo.

 

Baveno e Feriolo d'incanto - Fontane Luminose
Sabato 12 e domenica 13 luglio

Dal 12 luglio al 31 agosto, le rive del Lago Maggiore si accendono con la seconda edizione di “Baveno e Feriolo d’Incanto”, l’evento estivo che unisce luci, acqua e musica in uno spettacolo suggestivo e coinvolgente. Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione cresce e si estende anche a Feriolo. Ogni sera, dal 12 luglio, il lungolago di Baveno ospiterà tre spettacoli serali con fontane luminose che danzeranno sull’acqua, accompagnate da luci e musica. Grande novità del 2025 sarà lo spettacolo laser di Feriolo, in scena dal 13 luglio al 24 agosto. QUI per info.