Borgomanero: i migliori studenti del 2025 sono Lucrezia e Fabio
Si sono classificati a pari merito (media dei voti 9,82) alla 17ª edizione del concorso; ecco tutti gli altri premiati

Lucrezia Caliendo, 19 anni studentessa dell’ultimo anno all’Iti “Leonardo da Vinci” (settore economico) e Fabio Travaini, diciottenne studente dello stesso istituto (settore tecnologico) sono i migliori studenti borgomaneresi dell’anno.
Borgomanero: i migliori studenti del 2025 Lucrezia e Fabio
Dopo la maturità che sta affrontando in questi giorni, Lucrezia, le cui passioni oltre allo studio sono la lettura e la cucina (sua specialità il tiramisù) si iscriverà alla facoltà di Giurisprudenza mentre Fabio, appassionato di pianoforte e di composizione si iscriverà ad informatica.
Entrambi sono stati classificati a pari merito (media dei voti 9,82) alla 17^ edizione del Concorso studente dell’anno, esteso negli ultimi nove alla partecipazione (con graduatoria a parte) agli alunni delle scuole medie inferiori. La cerimonia di premiazione si è svolta nel salone d’onore di Villa Marazza a Borgomanero.
“Il concorso – ha detto l’assessore alla cultura Francesco Valsesia – nasce nel 2008 come momento per ringraziare simbolicamente i giovani più meritevoli e con essi le loro famiglie e gli insegnanti. Ma con il passare del tempo ha assunto un maggiore significato in quanto tiene conto oltre ai risultati scolastici anche l’impegno dei giovani nel sociale”.
“E’ significativo – ha evidenziato Giovanni Cerutti, Presidente della Fondazione Marazza – che questa cerimonia si svolga in un luogo simbolo della cultura, dono alla Comunità da parte dell’onorevole Achille Marazza che ai giovani diceva: imparate l’alfabeto per stare al mondo e diventare cittadini responsabili. Lo studio – ha proseguito Cerutti – è l’elogio della fatica in un momento in cui sembra facile ottenere tutto e subito”.
Tutti i premiati
Sono stati premiati anche i migliori studenti borgomaneresi di ogni singolo istituto:
Thomas Valfredini (Istituto G. Bonfantini), Alicya Asia Gozzi (Liceo artistico “Casorati”), Letizia Borri Brunetto ( Liceo linguistico “Galilei” di Gozzano), Rebecca Creola (Liceo scientifico “Galilei”), Matilda Kuci (Liceo scienze umane Gozzano), Fabrizio Avico (Liceo classico Don Bosco), Federico Duella (Liceo scienze umane Don Bosco).
Per quanto riguarda le scuole medie inferiori primo premio per Lucia Vicario (Media “Gobetti”) ex Sindaco junior del Consiglio comunale dei ragazzi, già con le idee chiare per il futuro: liceo classico ad Arona e poi il Conservatorio per realizzare un giorno il sogno di diventare una famosa violinista.
Seconde e terze classificate Margherita Bozzato e Sofia Ruga.



