Nuovo organismo

Galliate, nominata la nuova Consulta dei Giovani: “Grande partecipazione”

Soddisfatto l'assessore Basile: “Impegno concreto dell’Amministrazione per valorizzare le idee dei ragazzi”

Galliate, nominata la nuova Consulta dei Giovani: “Grande partecipazione”
Pubblicato:

Un Consiglio comunale lampo e all’insegna della condivisione quello andato in scena a Galliate, nella serata di giovedì 26 giugno, nel Salone Neogotico del Castello. Il punto centrale all’ordine del giorno è stato la nomina dei componenti della Consulta dei Giovani, organismo pensato per valorizzare il protagonismo giovanile sul territorio.

Galliate, nominata la nuova Consulta dei Giovani

«Sono molto contento – ha dichiarato l’assessore allo Sport, alle Politiche giovanili e agli Eventi, Alessandro Basile (nella foto) – e tutti noi dovremmo esserlo, perché i giovani hanno risposto positivamente all’appello, tanto che alcune di queste ragazze e questi ragazzi rimarranno fuori per l’alto numero di manifestazioni di interesse e per aver saturato il numero massimo di componenti consentiti dal regolamento comunale delle consulte per le libere candidature dei cittadini (massimo cinque)».

L’assessore ha voluto rassicurare anche chi non è stato selezionato: «Noi amministratori abbiamo una grande responsabilità nei confronti di queste ragazze e ragazzi e non possiamo deludere le loro aspettative. Anche chi non sarà eletto verrà comunque coinvolto nei lavori della Consulta. Inoltre, sono già state stanziate risorse economiche specifiche per sostenere le idee e i progetti che nasceranno da questo organismo: un impegno concreto dell’Amministrazione per stare vicino ai giovani».

La nuova Consulta dei Giovani sarà composta da:

1 rappresentante della maggioranza: Giovanni Ceriotti

1 rappresentante della minoranza: Mattia Leone

2 membri indicati dalle associazioni sportive: Amos Maule (Aikido Haijimè), Anass Chaouqane (Boxe Galliate)

1 rappresentante dell’Oratorio: Gabriele Bono

5 giovani cittadini selezionati tra i residenti: Valentina Meli, Laura Mesiti, Mattia Coppola, Alessandro Vinci e Luca Colombo

Completano l’elenco i due membri istituzionali con diritto di voto.

Durante la seduta si è discusso anche della nomina di Corrado Frugeri nella commissione consiliare permanente per l’esame delle norme regolamentari, in sostituzione di Claudiano Di Caprio, passato a Forza Italia. Frugeri, rimasto unico esponente della Lega all’interno del Consiglio, ne prende così il posto ufficialmente.

Infine, è stata ratificata la surroga di un componente della Consulta per la Sicurezza, in seguito alle dimissioni di Marco Cavalleri: al suo posto entra Carlo Alberto Vella, primo degli esclusi nella precedente selezione.

Il presidente del Consiglio comunale, Cosimo Bifano, ha chiuso la seduta dando appuntamento al prossimo Consiglio, convocato per martedì 29 luglio, in cui si discuteranno il Documento Unico di Programmazione (DUP) e gli equilibri di bilancio.