Bicocca

Vandalismi e schiamazzi in via Poerio: i residenti dicono "Basta!"

Presentata in Comune una petizione per chiedere interventi urgenti

Vandalismi e schiamazzi in via Poerio: i residenti dicono "Basta!"
Pubblicato:

«La situazione si è fatta insostenibile: vandalismi e schiamazzi tutta la notte» lamentano i residenti di via Poerio.

Vandalismi e schiamazzi in via Poerio

L’Amministrazione comunale di Novara nei giorni scorsi ha annunciato di aver presentato un progetto per il finanziamento dell’ampliamento del sistema di videosorveglianza cittadino. E, tra le otto zone indicate nel progetto per l’installazione di nuove telecamere, c’è - come era stato promesso - l’area sportiva di via Poerio. Ma è ovvio che, qualora (come il Comune spera) il progetto fosse finanziato, ci vorrà comunque del tempo prima che le nuove telecamere vengano collocate.

Nel frattempo, tra chi vive nella zona di via Poerio cresce l’esasperazione dei residenti: vandalismi e schiamazzi non si fermano. Anzi, con l’arrivo della bella stagione, la situazione - già «intollerabile» - è ulteriormente peggiorata.

La petizione

«Nonostante promesse e continue segnalazioni, qui non cambia nulla». Per questo, i residenti di via Poerio e via Sacco e Vanzetti, insieme al Comitato Spontaneo Quartiere Bicocca, hanno deciso di promuovere una raccolta firme “per sollecitare l'Amministrazione Pubblica ad intervenire affinché vengano eseguiti i lavori di completamento della recinzione dell'area attrezzata di via Poerio, ma anche controlli da parte delle forze dell'ordine durante le ore serali/notturne a causa del disagio a cui sono sottoposti i residenti da parte di orde di ragazzi a cui non interessa nulla dei danni e dei problemi che arrecano a tutto il vicinato ed alla Società sportiva titolare della concessione Comunale”.

La petizione, che in pochi giorni ha raccolto moltissime firme, è stata depositata in Comune nei giorni scorsi.

«E speriamo - dicono i residenti - che si possa ottenere qualche risultato. Perché qui non ne possiamo più: ogni giorno (e ogni notte) è la stessa storia: urla, schiamazzi... Dal tardo pomeriggio in poi, arrivano decine e decine di ragazzi. Sia chiaro, noi non diciamo che non debbano ritrovarsi a giocare a basket e possiamo anche capire che, a quell’età, si divertano e urlino. L’area sportiva c’è sempre stata, ci facevano anche i centri estivi... Ma ora si superano davvero i limiti: vanno avanti tutta la notte, non possiamo tenere le finestre aperte e guai a provare a dire qualcosa... Ne fanno di tutti i colori, senza alcun rispetto; c’è chi entra nei campi con motorini e biciclette, chi utilizza l’area come bagno... Anche il parchetto è diventato praticamente inutilizzabile: i giochi rotti non sono stati sostituiti e più volte abbiamo visto gente fare i propri bisogni vicino alle panchine (cosa peraltro capitata “in diretta” l’ altro giorno, mentre stavamo parlando con i residenti, ndr). Un tempo lì ci portavamo i nostri nipotini a giocare, ora è impossibile...».

"Restituire il parco giochi ai bambini"

Tra le richieste che i cittadini avanzano all’Amministrazione comunale c’è proprio quella di riqualificare il parco giochi, così da “restituirlo” ai bambini. E poi, soprattutto, «è necessario completare e sistemare la recinzione esterna del parco e del campo da basket, che è piena di buchi attraverso i quali ognuno può entrare a qualsiasi ora, anche quando il cancello, in teoria, sarebbe chiuso».