Cronaca

Tragedia nel Vco: forestale della Regione Piemonte precipita in un dirupo e muore

E' successo ieri mattina, 20 giugno. Cordoglio dalla Regione e dalla Cgil

Tragedia nel Vco: forestale della Regione Piemonte precipita in un dirupo e muore
Pubblicato:
Aggiornato:

E' successo ieri mattina, venerdì 20 giugno 2025, a Calasca Castiglione, nel Vco.

Tragedia nel Vco

Un uomo di 62 anni, Sandro De Marchi, è precipitato in un dirupo a Calasca Castiglione, vicino a Macugnaga, ieri mattina. Stando alle prime informazioni raccolte, l'uomo era impegnato nella pulizia di un sentiero, quando ha perso l'equilibrio cadendo nel vuoto e morendo sul colpo. L'uomo intento ad effettuare manutenzione del verde in prossimità di un sentiero in località Case Paita. A seguito dell' allarme, sono intervenute tre squadre dei Vigili del fuoco da Domodossola, Verbania e Macugnaga, tra le quali la squadra SAF (specializzata nell' impiego di tecniche di derivazione speleo-alpine-fluviali). Sul posto anche personale Sagf della Guardia di Finanza e personale della delegazione del CNSAS. I soccorritori, attraverso manovre complesse su corda hanno rinvenuto la salma dell' uomo sul greto di un torrente dopo una caduta di circa 100 metri e hanno provveduto al recupero via terra, impiegando specifiche tecniche ed attrezzature studiate per l'ambiente impervio. Sono intervenuti sul posto anche i carabinieri di Bannio-Anzino e Spresal dell'Asl.

Il cordoglio della Regione

La Regione Piemonte esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa di Sandro De Marchi, operaio forestale regionale di 62 anni, deceduto questa mattina in un cantiere di lavoro in Valle Anzasca (Verbano Cusio Ossola). L’Amministrazione si stringe con commozione alla famiglia e ai colleghi, ricordando l’impegno e la dedizione che il signor De Marchi ha sempre dimostrato nel suo servizio al territorio. Gli uffici regionali sono attivamente impegnati nell’accertamento delle cause dell’incidente e restano a completa disposizione delle Autorità competenti per contribuire a fare piena luce sulla dinamica dell’accaduto.

Lutto anche nella Cgil

Sulla questione si è espressa anche la Cgil, sindacato al quale De Marchi era iscritto. "La Cgil di Novara e del Verbano Cusio Ossola - scrivono i rappresentanti sindacali locali in una nota - esprime il proprio cordoglio ai familiari del lavoratore, nostro iscritto, Sandro De Marchi, morto  sul lavoro a Calasca Castiglione e ribadisce quanto sia urgente e necessario rimettere al centro dell’agenda politica il tema della salute e sicurezza sul lavoro. Non bastano più gli annunci: prevenzione, formazione e, soprattutto, il rispetto rigoroso delle norme e un sistema di controlli efficace devono essere alla base di un'azione condivisa. Vanno rafforzati gli strumenti per fermare questo lutto quotidiano: non si può continuare a rischiare la propria vita per lavorare.