A Oleggio in tanti per Una Vita da Social, iniziativa contro il bullismo

OLEGGIO - Il truck della campagna educativa itinerante “Una Vita da Social” è approdato mercoledì 3 febbraio a Oleggio, nel Novarese, dove si è svolta la tappa straordinaria della campagna educativa itinerante, progetto realizzato dalla Polizia di Stato e dal M.I.U.R., nell’ambito del progetto Generazioni connesse del Safer Center Italia, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli del web.Grande l’entusiasmo per questa tappa straordinaria di Una Vita da social, alla quale hanno partecipato studenti di varie fasce d’età, genitori e insegnanti della provincia di Novara.
Splendido lo scenario di piazza Martiri della Libertà, dove gli operatori della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, con l’ispettore Attilia Sorichilli, responsabile della Polposta novarese, hanno parlato ai ragazzi, con linguaggio semplice e diretto, adatto a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di fornire non solo insegnamenti ma anche strumenti utili in tema di sicurezza on-line. Unite tutte le autorità presenti. La senatrice Elena Ferrara è intervenuta sull’importanza dei temi affrontati e sull’attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolta agli studenti. Significative le parole del Questore di Novara, Gaetano Todaro, che ha ringraziato i presenti, rivolgendosi in particolare ai ragazzi, protagonisti di questa giornata. mo.c.
OLEGGIO - Il truck della campagna educativa itinerante “Una Vita da Social” è approdato mercoledì 3 febbraio a Oleggio, nel Novarese, dove si è svolta la tappa straordinaria della campagna educativa itinerante, progetto realizzato dalla Polizia di Stato e dal M.I.U.R., nell’ambito del progetto Generazioni connesse del Safer Center Italia, sulla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli del web. Grande l’entusiasmo per questa tappa straordinaria di Una Vita da social, alla quale hanno partecipato studenti di varie fasce d’età, genitori e insegnanti della provincia di Novara.
Splendido lo scenario di piazza Martiri della Libertà, dove gli operatori della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, con l’ispettore Attilia Sorichilli, responsabile della Polposta novarese, hanno parlato ai ragazzi, con linguaggio semplice e diretto, adatto a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di fornire non solo insegnamenti ma anche strumenti utili in tema di sicurezza on-line. Unite tutte le autorità presenti. La senatrice Elena Ferrara è intervenuta sull’importanza dei temi affrontati e sull’attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolta agli studenti. Significative le parole del Questore di Novara, Gaetano Todaro, che ha ringraziato i presenti, rivolgendosi in particolare ai ragazzi, protagonisti di questa giornata.
mo.c.