Nel fine settimana

Polizia nelle strade del Vco: controllate 800 persone e 250 veicoli

Sanzionati diversi individui per ubriachezza molesta

Polizia nelle strade del Vco: controllate 800 persone e 250 veicoli
Pubblicato:

Nel corso del fine settimana le pattuglie dedicate al servizio di controllo del territorio della Questura di Verbania hanno effettuato serrati controlli nei punti strategici della città e nelle arterie di ingresso ed uscita dal territorio provinciale, nello specifico nella serata di venerdì e nel pomeriggio di sabato anche con l’ausilio di due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino.

I controlli

Sono state controllate circa 800 persone e 250 veicoli. Numerose le sanzioni elevate, tre persone sono state sanzionate amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente, una persona denunciata per spaccio, elevate diverse contestazioni al codice della strada tra cui una relativa alla guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti con annesso ritiro della patente di guida e, infine, due stranieri sono stati denunciati per mancata esibizione di documenti di identificazione o attestanti la regolarità sul territorio nazionale.

Nello specifico, nella serata di venerdì e nel pomeriggio di sabato, al fine di intensificare l’attività di prevenzione e controllo del territorio a Verbania e a Stresa, anche in ragione della vocazione turistica della provincia è stato richiesto l’ausilio di due pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino. Pertanto, gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, unitamente alle suddette pattuglie di rinforzo e con il concorso, venerdì sera di una pattuglia della Polizia amministrativa e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza e sabato pomeriggio delle pattuglie della Polizia Locale di Stresa, hanno effettuato numerosi controlli a persone e veicoli nonché a diversi esercizi commerciali di Intra.

Nella serata di venerdì due persone di sono state sanzionate amministrativamente per ubriachezza molesta.

Sabato pomeriggio invece durante i controlli congiunti con il Reparto Prevenzione Crimine e la Polizia Locale di Stresa oltre alle sanzioni al Codice della Strada, è stata elevata anche una sanzione amministrativa per uso personale di sostanza stupefacente. Nello specifico all’atto del controllo alla stazione di Stresa, un ventenne residente fuori provincia, veniva trovato in possesso di sostanza stupefacente. Lo stesso, già con precedenti anche in materia di stupefacenti, consegnava agli agenti una sigaretta artigianale contenente hashish. La sostanza veniva sequestrata e il ragazzo sanzionato amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente.

Nel medesimo pomeriggio la Volante interveniva in un campeggio di Fondotoce per una presunta aggressione ai danni di una donna. Sul posto identificate le parti coinvolte e resa edotta la donna delle proprie facoltà di legge, la stessa negava di aver subito un’aggressione da parte del suo compagno che veniva sanzionato amministrativamente per ubriachezza molesta, mentre il figlio della donna che si era avvicinato alla pattuglia per fornire il documento di riconoscimento richiesto, veniva sanzionato amministrativamente per uso personale di sostanza stupefacente. Questo in quanto nell’atto di fornire il documento, fuoriusciva dal suo portafogli un inequivocabile odore di sostanza stupefacente. La sostanza veniva così sequestrata e lo stesso sanzionato per uso personale di sostanza stupefacente.

Nella giornata di domenica la Volante a seguito di controllo di un’autovettura in via Perinoli, rinveniva a carico di uno dei passeggeri della sostanza stupefacente di mariujana all’interno di un grinder. Pertanto, procedeva a contestare allo stesso, un trentenne residente in provincia, la sanzione amministrativa dell’uso personale di sostanza stupefacente.

Nella serata di domenica la Volante interveniva per una segnalata attività di spaccio ad opera di una giovane donna. Giunti sul posto le pattuglie identificavano la stessa, una ragazza ventenne residente a Verbania che veniva denunciata a seguito di perquisizione personale e domiciliare per spaccio. La stessa veniva trovava in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente inequivocabilmente destinate alla cessione a terzi, di denaro contante e di un bilancino di precisione.

Durante il servizio di controllo del territorio effettuato nella decorsa notte gli agenti della Squadra Volanti hanno controllato due soggetti a bordo di un’autovettura in Corso Mameli. Gli stessi con precedenti anche per stupefacenti apparivano in condizioni psicofisiche alterate. Il conducente, un trentenne residente a Verbania, sulla base delle evidenze emerse in sede di controllo veniva sottoposto a pre- Test salivare che forniva esito positivo per l’assunzione di sostanze stupefacenti ma rifiutava di sottoporsi ai successivi e necessari test antidroga atti ad accertare l’uso di sostanze stupefacenti. Lo stesso veniva così denunciato per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanza stupefacente, gli veniva ritirata la patente di guida ed avvisato della decurtazione di 10 punti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali