Opere pubbliche

Piazza Puccini, conto alla rovescia per il nuovo parcheggio interrato

Entro fine anno 278 posti auto e una nuova viabilità per il centro; attesa anche la pedonalizzazione di piazza Martiri

Piazza Puccini, conto alla rovescia per il nuovo parcheggio interrato
Pubblicato:

Sono alle battute finali i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio sotterraneo in piazza Puccini, a Novara, nell’area della Curia.

Il rendering che mostra come si dovrebbe presentare l'area a intervento ultimato

Piazza Puccini, conto alla rovescia per il nuovo parcheggio interrato

Il cantiere, partito nel maggio 2023, sta rispettando i tempi previsti: 754 giorni di intervento e un investimento di 11 milioni di euro affidato alla Notarimpresa dalla società “Parcheggio Centro Duomo”.

Il parcheggio prevede tre piani interrati con 247 posti auto, a cui si aggiungono 31 stalli in superficie (6 per disabili e 4 per la ricarica elettrica), per un totale di 278 posti auto e 4 per moto. L’ingresso e l’uscita saranno su via Dominioni. Due le scale pedonali, entrambe con ascensore: una a sud, verso il Conservatorio e l’ospedale, e una vicino alla “quinta antonelliana” di largo Puccini, già restaurata e consolidata.

La sistemazione superficiale prevede parcheggi sul lato sud e un’area verde a nord, riservata alla Curia e separata da una recinzione. Le rampe e i parcheggi saranno coperti da un pergolato per una maggiore integrazione paesaggistica.

Le altre opere di urbanizzazione

Entro l’estate partiranno anche le opere di urbanizzazione connesse: rifacimento della viabilità tra largo Bellini e largo Sante Colonna (4568 mq), percorsi ciclabili e pedonali protetti, messa in sicurezza dell’incrocio via Dominioni-largo Bellini ed eliminazione dei parcheggi in superficie. Tra gli interventi chiave, anche una nuova rotatoria a cinque bracci che collegherà via Dominioni, largo Bellini, piazza Martiri e l’ingresso del parcheggio, e che sarà dedicata al giornalista Gigi Santoro, scomparso nel 2019.

Previsti inoltre nuovi attraversamenti pedonali in porfido o serizzo e la salvaguardia dei due ciliegi storici presenti nell’area.

Così cambierà l’area di largo Bellini/via Solaroli: il rendering del progetto a cura della società Parcheggio Centro Duomo

La realizzazione del parcheggio è il primo passo per la pedonalizzazione di piazza Martiri, da tempo tra gli obiettivi dell’Amministrazione Canelli. I 139 posti auto attuali saranno eliminati ma più che compensati dalla nuova struttura sotterranea. La pedonalizzazione non comporterà, tuttavia, la chiusura completa al traffico.

«Un progetto ambizioso – commenta l’assessora Elisabetta Franzoni – che restituirà a Novara il suo salotto buono, migliorando vivibilità, mobilità sostenibile e attrattività turistica».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali