Iniziativa

“La Protezione Civile in cartella”: a lezione di sicurezza con Dikra, cane eroe della Polizia locale

Alla scuola primaria Rodari di Trecate incontri formativi e simulazioni con il Nucleo cinofilo: protagonisti gli alunni e il bloodhound addestrato per le ricerche

“La Protezione Civile in cartella”: a lezione di sicurezza con Dikra, cane eroe della Polizia locale
Pubblicato:

Proseguono con entusiasmo e partecipazione gli appuntamenti del progetto “La Protezione Civile in cartella”, promosso dal Nucleo di Protezione civile della Polizia locale di Trecate in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Behar”.

“La Protezione Civile in cartella”: a lezione di sicurezza con Dikra

L’iniziativa, rivolta agli alunni della scuola primaria “Rodari”, ha visto lo svolgersi di due giornate educative l’8 e il 16 maggio, dedicate alla prevenzione, alla sicurezza e alla conoscenza delle attività di protezione civile.

Come spiegano il sindaco Federico Binatti, l’assessore alla Protezione civile Alessandro Pasca e il comandante della Polizia locale Pier Zanatto, le lezioni sono state tenute dagli agenti trecatesi insieme ai volontari dell’Associazione nazionale Guardia di Finanza – Protezione civile di Novara e del Coordinamento provinciale di Protezione civile di Novara. I bambini hanno potuto conoscere da vicino i comportamenti da adottare in caso di emergenza e il valore del lavoro di squadra in situazioni di rischio.

Particolarmente coinvolgente l’esercitazione organizzata il 16 maggio con la partecipazione del Nucleo cinofilo della Polizia locale. Protagonista è stata Dikra, il bloodhound in dotazione al Comando di Trecate, addestrata per la ricerca di persone scomparse. I piccoli studenti hanno assistito a una dimostrazione realistica di ricerca, imparando l’importanza della preparazione e del legame tra uomo e cane in operazioni delicate e complesse.

«È stata un’esperienza concreta e significativa – hanno commentato gli amministratori – che ha acceso nei bambini un grande interesse per la Protezione civile e li ha resi consapevoli del valore della cittadinanza attiva e della solidarietà. Ringraziamo la scuola e i docenti per la preziosa collaborazione: insieme stiamo contribuendo a costruire una comunità più sicura e responsabile fin dai banchi di scuola».

Seguici sui nostri canali