I protagonisti del nostro "Pallone d'oro": Nicolò Martelli del Trecate
Studente di Economia con una grande passione per il calcio: "Spero di praticarlo per molti anni ancora"

Mentre i protagonisti della nostra iniziativa dedicata al calcio dilettantistico e giovanile dei club delle province di Novara e del Vco, iscritti ai campionati gestiti dalla Figc si preparano al gran finale, vi proponiamo le interviste pubblicate sul nostro bisettimanale nel corso di queste settimane.
Un modo per conoscere meglio i calciatori che stanno animando dallo scorso mese di febbraio il nostro gioco.
I protagonisti del nostro "Pallone d'oro": Nicolò Martelli
Nicolò Martelli, classe 2004 con un passato nelle giovanili della Sammartinese e della Sparta Novara, dove ha esordito in Promozione con la maglia della prima squadra per poi passare tra le file del Trecate calcio. Terzino sinistro ma che può giocare anche sulla fascia destra: «Prendo spunto dal mio idolo: João Cancelo».
Chiude la stagione a secco di gol, ma regala qualche assist e molta solidità dal punto di vista offensivo e difensivo alla sua squadra, che purtroppo quest’anno ha solo sfiorato il sogno playoff: «Questa stagione poteva sicuramente andare meglio. Ci siamo impegnati molto ma è mancata la giusta cattiveria e quella voglia che avevamo lo scorso anno - prosegue - Ci sono stati troppi alti e bassi quest’anno, troppi punti persi con le squadre della zona bassa della classifica».
Nominato a sorpresa dalla sua società per concorrere al gradino più alto del Pallone d’Oro del Corriere di Novara, ha raccolto un numero importante di voti: «Non me lo aspettavo che mi nominassero, sono molto contento di questo: vuol dire che credono in me e questo mi può fare solo che piacere».
«I nonni sono i miei tifosi speciali»
Ma questi voti non arrivano a caso. Nicolò oltre ad essere supportato dalla calorosa tifoseria biancorossa che ogni domenica lo incita a correre sulla fascia ha anche dei tifosi speciali, i suoi nonni: «Oltre a mio padre, che personalmente porta i tagliandi per questo concorso, anche i miei nonni sono tra i miei più grandi tifosi - ammette - Mi seguono sempre ogni domenica».
Questo nuovo format è stato molto apprezzato dal terzino trecatese: «Reputo il Pallone d’Oro del Corriere di Novara un progetto molto carino - prosegue - Può aiutare a mettere in luce molti nomi di giocatori che giocano nel novarese e in provincia. Bello anche che siano presenti i settori giovanili, lo rivorrei anche il prossimo anno. Sarei contento comunque anche se non ci fosse la mia candidatura il prossimo anno, così da poter lasciare spazio anche ad altri miei compagni».
Insomma generoso sia dentro che fuori dal campo. Un ragazzo con la testa sulle spalle con le idee chiare: «Non penso al mio futuro sul rettangolo di gioco, per adesso sto bene qui e spero che il prossimo anno sia quello giusto per festeggiare il sogno Promozione -prosegue dicendo- In squadra sono arrivati molti giovani e si è creato un gruppo fantastico».
Calciatore la domenica e studente durante la settimana: «Studio economia e mi piacerebbe un domani avviare una carriera in questo settore. Il calcio è tra le mie più grandi passioni e spero di praticare questo sport per molti anni ancora».
Insomma il Pallone d’Oro del Corriere di Novara serve anche, oltre che a premiare i migliori giocatori del territorio, a rendere note storie di ragazzi che giocano per un’unica ragione: la passione verso lo sport che gli ha cresciuti e formati come uomini.