In FCN nasce "eDUCAre inSiEME” per sostenere gli studenti più fragili del Duca d’Aosta
Tra gli obiettivi prevenire disagio giovanile, dispersione scolastica, discriminazione e bullismo e promuovere il diritto allo studio di chi ha bisogni speciali

L’Istituto comprensivo "Duca d’Aosta” di Novara accoglie ogni anno circa 1200 alunni, distribuiti in cinque plessi: Scuola secondaria di primo grado “Duca d’Aosta, Scuola primaria “Bollini”, Scuola primaria “Giovanni XXIII”, Scuola dell'infanzia Lazzarino, Scuola “Marcella Balconi” nel padiglione Lualdi dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara.
In foto il Direttore Generale FCN Gianluca Vacchini, Il Dirigente Scolastico Luigi Nunziata e il personale/staff dell’IC
In FCN nasce il fondo "eDUCAre inSiEME
Negli ultimi anni, l’Istituto si è trovato ad affrontare nuove criticità e ad attivare progettualità per sostenere le famiglie in situazione di difficoltà e garantire a tutti gli alunni pari opportunità, rimuovendo gli ostacoli di tipo culturale, sociale o economico.
Per far questo, l’Istituto ha scelto di costituire, presso Fondazione Comunità Novarese, il Fondo Solidale “eDUCAre inSiEME” per sostenere gli studenti in situazione di fragilità economica o sociale e il potenziamento dell’offerta formativa.
Il Fondo può sostenere iniziative volte a prevenire qualsiasi manifestazione di disagio giovanile, prevenire e contrastare la dispersione scolastica, ogni forma di discriminazione o di bullismo e promuovere il diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità. Può, inoltre, sostenere attività che promuovano le pari opportunità e contrastino gli stereotipi di genere, favorendo la coesione all’interno del “gruppo classe” e incoraggiando la costruzione di un universo scuola accogliente.
Il progetto "Avrò cura di te"
La prima iniziativa sostenuta attraverso le donazioni del Fondo è il progetto "Avrò cura di te" sostenuto anche da Fondazione Comunità Novarese con un contributo di 10.000 euro sul Bando “Assistenza e cura – Farsi prossimi” che vuole essere un potenziamento del servizio offerto, da tre anni, di Sportello di Ascolto per il sostegno psicologico e la gestione delle criticità all’interno della classe; ora con un focus particolare sui comportamenti disfunzionali dei ragazzi che si manifestano con episodi di aggressività e di bullismo.
Come donare
Tutti possono donare al Fondo eDUCAre inSiEME attraverso questi strumenti (indicando sempre nella causale “Fondo Educare Insieme):
- Bollettino Postale sul conto corrente n. 18205146
- Bancoposta - Codice Iban IT63T0760110100000018205146 intestato a Fondazione Comunità Novarese
Ciascuna donazione sarà integralmente destinata alla realizzazione dei progetti e godrà dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.