L'allarme dell'Unione Turistica del lago d'Orta per le condizioni delle strade
"Invitiamo i turisti a prestare massima attenzione per evitare spiacevoli sorprese"

E’ con un comunicato ufficiale che l’Unione Turistica del Lago d’Orta lancia l’allarme per le condizioni delle strade nella zona attorno al lago.
Il comunicato
«Da oltre un anno – scrive il presidente Oreste Primatesta - diverse problematiche affliggono la rete stradale locale: all’ingresso di Pettenasco (poco a sud dell'hotel L’Approdo) da oltre un anno un semaforo regola il senso alternato, causando rallentamenti e code e i lavori malgrado i numerosi necessari pali di fondazione sono inspiegabilmente fermi. A Tortirogno, frazione lacustre di Miasino, sono presenti strettoie e tratti interessati da frane, con possibili limitazioni al transito.
A Imolo d’Orta, un ulteriore semaforo per il senso alternato può generare code, soprattutto nei periodi di maggior afflusso. È di nuovo chiusa, invece, la galleria di Omegna: essa rappresenta uno snodo cruciale per i collegamenti con l’autostrada A26, il Vallese Svizzero, il Canton Ticino e l’aeroporto di Malpensa. Le autorità competenti stanno lavorando per riaprirla, si spera almeno a singola corsia per i mesi di luglio e agosto. Attenzione al semaforo di Pettenasco: particolare cautela è richiesta in corrispondenza del semaforo in centro a Pettenasco.
Il sistema di rilevamento è estremamente sensibile e sanziona anche il minimo sforamento del rosso. Pur riconoscendo la legittimità e l’opportunità di tali controlli per la sicurezza, invitiamo i turisti a prestare massima attenzione per evitare spiacevoli sorprese. A giorni, come ci ha confermato l'Anas, inizieranno le pulizie delle cunette da Imolo di Orta all'entrata di Omegna».
L’Unione Turistica annuncia di aver segnalato la cosa alle autorità. «L'Unione – scrive Primatesta - è in costante dialogo con gli enti preposti per sollecitare interventi risolutivi e migliorare la percorribilità delle strade, fondamentali per l’economia e il turismo del territorio. Restiamo a disposizione per aggiornamenti e auguriamo a tutti i visitatori un piacevole soggiorno, nonostante le inevitabili difficoltà logistiche, con il turismo ormai diventato una risorsa con cospicui introiti per i paesi lacustri, anche grazie alla tassa di soggiorno. Dobbiamo registrare che purtroppo resta tutt'oggi (tristemente) chiuso l'Ufficio Turistico all'entrata di Orta. Resterà invece aperto tutti i giorni, presso la Casa Medievale, quello di Pettenasco gestito dall'Unione Turistica, con la presenza di qualificate ed esperte segretarie addette all'informazione dei turisti in arrivo sul territorio».