Apre a Novara l’Officina della Salute: visite specialistiche gratuite per chi è in difficoltà
Nuovo presidio della Croce Rossa per supportare le persone più vulnerabili: ecco chi può usufruirne

Da oggi a Novara c’è un punto di riferimento in più per chi vive una situazione di fragilità socio-sanitaria: ha aperto ufficialmente l’Officina della Salute della Croce Rossa Italiana - Comitato di Novara, in via Canobio 14/A, nel centro storico della città.
Apre a Novara l’Officina della Salute
Si tratta di uno spazio sicuro e gratuito, dove le persone con ISEE inferiore a 15.000 euro possono accedere a un percorso personalizzato di cura e assistenza, grazie all’impegno di medici specialisti volontari. Il progetto nasce per rimuovere gli ostacoli che impediscono l’accesso ai servizi sanitari tradizionali, offrendo un’alternativa concreta e umana a chi è più in difficoltà.
“Un sentito ringraziamento ai volontari della CRI – ha dichiarato il sindaco Alessandro Canelli – che ancora una volta hanno dimostrato grande impegno a sostegno della nostra comunità”.
I servizi offerti
L’Officina della Salute offre visite specialistiche non urgenti in numerose branche della medicina, tra cui:
- Medicina interna
- Ematologia
- Geriatria
- Cardiologia
- Gastroenterologia
- Neurologia
- Chirurgia generale
- Epatologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Ginecologia
In aggiunta, sono attivi anche servizi di farmacia solidale, screening e attività di prevenzione.
Come accedere
Per usufruire dei servizi, è sufficiente:
Chiamare il numero 338.5721971, dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00
Verificare i requisiti di accesso (ISEE sotto i 15.000 euro)
Ricevere un appuntamento con uno specialista
Recarsi all’ambulatorio di via Canobio 14/A per la visita
Per chi è impossibilitato a raggiungere la sede, è disponibile anche un servizio di trasporto con mezzo della Croce Rossa.
L’ambulatorio è situato vicino all’Ospedale Maggiore della Carità, facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria FS o dall’autostazione dei pullman.