Ricorrenza

Così Trecate ha celebrato il 25 Aprile

Prezioso e apprezzato il contributo del coro Don Gambino, che ha intonato alcuni canti storici della Resistenza

Pubblicato:
Aggiornato:

Trecate ha commemorato oggi l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia sentita e partecipata. Il corteo istituzionale si è snodato lungo le vie del centro cittadino, facendo tappa presso tre luoghi simbolici della memoria storica locale.

25 aprile trecate 6
Foto 1 di 5
25 aprile trecate 5
Foto 2 di 5
25 aprile trecate 4
Foto 3 di 5
25 aprile trecate 2
Foto 4 di 5
25 aprile trecate 1
Foto 5 di 5

Così Trecate ha celebrato il 25 Aprile

La prima sosta è avvenuta presso la Chiesa di San Bernardo, dove è stata deposta la prima corona d’alloro in onore dei caduti. Il corteo ha poi raggiunto il monumento ai caduti in Piazza Cattaneo per la seconda deposizione, concludendo il percorso presso la Chiesa di San Rocco.

Prima della celebrazione della Santa Messa, il vicesindaco Rossano Canetta ha tenuto una locuzione incentrata sui valori della libertà, ricordando come anche il Santo Padre, Papa Francesco, recentemente scomparso, abbia dedicato la propria vita alla difesa di questi principi fondamentali.

La Santa Messa è stata celebrata dal parroco Don Ettore e si è conclusa con l’esibizione del Coro Don Gambino, che ha intonato alcuni canti storici della Resistenza, emozionando i presenti.

Alla celebrazione hanno preso parte le autorità locali, le associazioni d’arma, il personale della Croce Rossa Italiana – Comitato di Trecate, i ragazzi del Coro Don Gambino e numerosi cittadini, a testimonianza del forte legame della comunità con i valori della libertà e della democrazia.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali